Servizio civile universale 2021: nuovo bando per volontari
Servizio civile universale 2021: nuovo bando per volontari
Servizio civile universale 2021: nuovo bando per volontari
giovedì 13 gennaio 2022

Scopri di più.



Il servizio civile è un’esperienza aperta ai ragazzi dai 18 ai 28 anni e permette di sperimentarsi nell’ambito di interesse tra quelli proposti dai vari progetti, seguendo i valori di base della solidarietà e della cittadinanza attiva. 

Il Consorzio di Cooperative Sociali Leonardo propone due progetti della durata di 12 mesi, con un impegno settimanale di circa 25 ore con un riconoscimento economico di € 444,30 mensile.

I progetti prevedono anche un’importante parte formativa: sono previste, infatti, 114 ore di formazione su temi generali di identità e valori del Servizio civile e su argomenti della specifica area di intervento propria del progetto, con testimonianze, esperti, lavori di gruppo e anche dinamiche non formali.

Per partecipare al Bando per i volontari (che trovate a questo link) servono i seguenti requisiti:

  • avere dai 18 ai 28 anni alla data di presentazione della domanda
  • avere cittadinanza italiana o regolare permesso di soggiorno
  • non aver riportato condanne (nel Bando le specifiche)


Per quest’anno il Consorzio Leonardo propone due progetti all’interno del programma FRAGILMENTE FORTI, che avranno avvio entro giugno 2022.

Scopriamo i due progetti: 

PROGETTO “SENZA LIMITI“_Area Assistenza alla disabilità



In questo progetto gli operatori volontari potranno entrare nel mondo della disabilità in punta di piedi, affiancati da operatori con esperienza nell’affiancamento degli utenti in semplici attività di socializzazione e di mantenimento dell’autonomia. Questo progetto si svolgerà in strutture diurne o residenziali nei comuni di Aviano e Cordenons (coop. ACLI), Montereale Valcellina, Sacile, Orsago (TV), Codroipo (UD) (coop. F.A.I.), Casarsa della Delizia (coop. Il Piccolo Principe) e San Vito al Tagliamento (coop. Futura e coop. Il Granello). Sono disponibili in tutto 10 posti.

Questo è il progetto “storico” del Consorzio che, sempre con aggiornamenti e innovazioni, viene riproposto da circa una decina di anni. Molti ragazzi quindi si sono sperimentati nelle nostre cooperative e molti di loro hanno scoperto questo mondo con sorpresa e piacere, facendolo poi diventare la loro dimensione lavorativa. 

PROGETTO “COLTIVIAMO INCLUSIONE“_Area Agricoltura sociale



L’agricoltura sociale è uno splendido modo per fornire un supporto a persone in stato di fragilità (o in difficoltà momentanee o con leggere carenze fisiche o intellettive) che possono lavorare in ambienti per loro natura terapeutici a contatto con la natura e gli animali.

Agli operatori volontari di questo progetto infatti verrà chiesto di fornire un supporto a queste persone fragili nelle attività tipiche dell’agricoltura, come la semina, la cura e il raccolto di piante e fiori, e in certe realtà anche nella cura degli animali. I centri all’interno del progetto che offrono questo servizio si trovano a San Vito al Tagliamento (La Volpe sotto i gelsi – coop. Il Piccolo Principe), Fiume Veneto (coop. Il Seme), Ghirano di Prata (coop. il Ponte)  e Chions (Torrate – coop. Il Piccolo Principe). Per questo progetto i posti disponibili sono 4.

La scadenza per le candidature è: MERCOLEDÌ 26 GENNAIO 2022.

Prima della candidatura (attenzione, per farlo devi avere lo SPID!) chiama il numero 338 8658916 per essere indirizzato/a al meglio!


Per info: Flavia Pecorari 338 8658916

leonardo.scu@confcooperative.it

www.consorzioleonardo.pn.it

Condividi su facebook Condividi su twitter Condividi per e-mail Condividi su linkedin
edit

risorsa