Fino al 15 aprile è possibile candidarsi al corso su commessa aziendale TECNICHE PER LA MANUTENZIONE DI CARRELLI ELEVATORI finalizzato all'inserimento lavorativo.
Il corso intende rispondere al fabbisogno professionale manifestato dall’azienda Vecar srl di Zoppola (PN), interessata ad assumere in tempi rapidi 10 persone come manutentori junior per iniziare un percorso di crescita all’interno all’azienda fino a svolgere la mansione di tecnico specializzato Vecar, intervenendo in autonomia anche presso i clienti esterni.
Il percorso è stato co-progettato dalla Regione, Enaip FVG e dall'azienda stessa che interverrà attivamente anche ospitando in stage i partecipanti. Infatti il corso gratuito (finanziato dal programma PIPOL) ha una durata di 320 ore, di cui 160 di stage aziendale.
Il corso ha lo scopo di formare figure in grado di intervenire in sicurezza sui motori elettrici, ibridi e termici dei carrelli elevatori, mansioni che verranno svolte con un livello di autonomia iniziale limitato, per acquisire gradualmente maggiore esperienza lavorativa ed è in grado di formare quanti non hanno già i requisiti ricercati dall'azienda (dettagli sugli argomenti della formazione nella scheda corso a piè di pagina).
Si ricercano persone con forte interesse per la meccanica e l'oleodinamica desiderose di acquisire le competenze per la manutenzione ordinaria e straordinaria sia elettrica che meccanica di carrelli elevatori.
E’ necessaria la predisposizione all'utilizzo del computer e una conoscenza base degli schemi elettrici.
Se vuoi candidarti a questa opportunità, clicca qui.