La privacy negli studi professionali
La privacy negli studi professionali
La privacy negli studi professionali
giovedì 17 marzo 2022

La privacy negli studi professionali: corso pratico per la gestione degli adempimenti obbligatori e per la formazione degli incaricati

L'8 aprile dalle ore 9.00 alle 13.00 si terrà il corso online "La privacy negli studi professionali: corso pratico per la gestione degli adempimenti obbligatori e per la formazione degli incaricati" dedicato a professionisti titolari di studi professionali, personale amministrativo e di segreteria.

Il corso mira a fornire ai Titolari di studi e ai collaboratori del Titolare le conoscenze teorico pratiche necessarie a gestire a norma di legge il proprio patrimonio informativo e a garantire il rispetto dei diritti degli interessati.

Il programma del corso prevede i seguenti argomenti:

  • Breve introduzione ai principi fondamentali del Regolamento Europeo679/2016
  • Aspetti operativi: organizzare un “sistema privacy” per lo studio professionale
  • Il principio dell’accountability. Oneri probatori per il Titolare del trattamento
  • Individuazione dei trattamenti e organizzazione degli incarichi interni ed esterni
  • Tecniche di redazione dell’informativa privacy da fornire agli interessati
  • La tenuta e l’aggiornamento del Registro delle attività di trattamento come principale adempimento obbligatorio
  • Come creare e aggiornare il Registro dei trattamenti
  • La gestione della conservazione dei dati personali e la determinazione del periodo di durata del trattamento
  • Le misure di sicurezza tecniche ed organizzative
  • Come creare una procedura per la gestione delle violazioni di dati personali (“data breach)
  • I diritti degli interessati. Come gestire le richieste di accesso ai dati e le nuove istanze di esercizio dei diritti. Il diritto all’oblio
  • Il sito web e le nuove Linee Guida europee sui cookies
  • Casi pratici di applicazione del GDPR nelle realtà professionali
  • Riepilogo e dibattito con i partecipanti

La formazione è valida ai fini dell’assolvimento dell’obbligo di formazione che il Titolare del trattamento deve attuare a favore dei propri dipendenti e collaboratori (aggiornamento almeno triennale): il GDPR Privacy prevede all’art.29 che i soggetti incaricati dal Titolare dal trattamento debbano essere appositamente istruiti rispetto al corretto trattamento dei dati personali a cui hanno accesso.

Il corso è tenuto dall'Avv. Stefano Corsini che da vent’anni si occupa di privacy e diritto dell’informatica. Ricopre incarichi di consulente nell’applicazione degli adempimenti privacy (GDPR e D.Lgs. 196/2003) e DPO presso diversi Ordini professionali e dalla Dott.ssa Laura Sartarelli, consulente privacy presso Studio Legale Corsini.

Per info e iscrizioni: Giulia Venturato / g.venturato@enaip.fvg.it

Condividi su facebook Condividi su twitter Condividi per e-mail Condividi su linkedin
edit

risorsa