Riparte la formazione obbligatoria per assumere il ruolo di
Coordinatore per la sicurezza in fase di progettazione e di esecuzione dei lavori.
Ogni anno il programma del corso viene aggiornato da esperti di settore e arricchito con esercitazioni operative al fine di creare un raccordo tra mondo delle professioni e imprese, con una forte attenzione alla parte applicativa e professionale.
Formazione in cantiere! I corsisti hanno la possibilità di effettuare
visite e sopralluoghi in esterno. Le ultime visite guidate si sono svolte presso il cantiere dell’Ospedale S. Maria degli Angeli a Pordenone e presso un cantiere di architettura residenziale gestito dallo Studio tecnico associato Altan & Coassin di Sesto al Reghena.
Guidati dal coordinatore per la sicurezza, geom. Sergio Martinuzzi, sono potuti entrare nel merito delle lavorazioni di cantiere trovando applicazione a quanto trasmesso in fase d’aula.
Anche le
tecniche del teatro associate alla formazione in materia di sicurezza rappresentano uno strumento formativo capace di incidere sulle percezioni del rischio, favorendo il cambiamento di mentalità nei professionisti stessi che si sentono parte attiva del sistema di prevenzione aziendale. La sicurezza va in scena nelle aule di Enaip FVG con
OCJO! Sul palco Bruzio Bisignano e Flavio Frigè.
L’avvio del
prossimo corso organizzato da Enaip FVG in collaborazione con la Commissione Sicurezza di Ordini e Collegi professionali di Pordenone è previsto per
giovedì 19 maggio 2022 con erogazione in modalità mista, la parte teorica online e la parte pratica in presenza.