Corso: Il rischio chimico e cancerogeno
Corso: Il rischio chimico e cancerogeno
Corso: Il rischio chimico e cancerogeno
lunedì 16 maggio 2022

Alcune immagini del corso "Rischio chimico e cancerogeno" organizzato da EnAIP FVG in collaborazione con l'Ordine dei Medici di Pordenone e la Commissione sicurezza di Ordini e Collegi della provincia di Pordenone.

Alcune immagini del corso "Rischio chimico e cancerogeno" organizzato da EnAIP FVG in collaborazione con l'Ordine dei Medici di Pordenone e la Commissione sicurezza di Ordini e Collegi della provincia di Pordenone.







L’evento - svolto in presenza presso la sede dell’Ordine dei Medici, sotto la supervisione del dott. Carlo Venturini in qualità di Coordinatore scientifico - ha visto la partecipazione di una sessantina di professionisti, medici competenti, dipendenti ASFO, tecnici della prevenzione e professionisti afferenti all’area tecnica i quali hanno seguito con estremo interesse e partecipazione i temi trattati da relatori autorevoli ed esperti: il dott. Ivo Dagazzini, già Direttore dello SPISAL e del Dipartimento di Prevenzione dell’ULSS Alto Vicentino, la prof.ssa Francesca Larese, Ordinario di Medicina del Lavoro; Direttore Unità Clinico Operativa di Medicina del Lavoro - Università di Trieste, il dott. Teresio Marchì, già Direttore SPISAL Ulss3 Serenissima Veneto, la dott.ssa Stefania Molinari, Medico Competente e il dott. Antonello Poles, Tecnico della Prevenzione ASUFC FVG e Ispettore REACH Regione FVG.

Sono già previste altre attività formative condivise da Enaip e dalla Commissione sicurezza, due soggetti che mettono in comune le proprie competenze ed esperienze con l’obiettivo di trovare risposte efficaci ad una delle questioni più urgenti del nostro presente: la sicurezza sul lavoro.

Condividi su facebook Condividi su twitter Condividi per e-mail Condividi su linkedin
edit

risorsa