Il corso ITS vuole sopperire alla carenza di risorse umane specializzate nell’ambito della logistica.
La logistica è quel complesso di attività organizzative, gestionali e strategiche che all’interno di una struttura aziendale governano i flussi di merci e di tutte le informazioni ad esse riconducibili; in alcuni casi, si occupa anche del servizio postvendita. Si tratta di un’attività strategica che va ben oltre la semplice movimentazione delle merci ed è strettamente correlata all’utilizzo di varie tecnologie, grazie a software di ultima generazione.
Durante il corso Infomobilità e Logistica della Fondazione Accademia Nautica dell'Adriatico si studia:
– economia dei mercati
– marketing dei servizi di trasporto e logistica
– analisi economico-finanziaria dei dati aziendali
– gestione dei modi di trasporto e dell’intermodalità
– logistica e supply chain management
– informatica per la logistica e i trasporti
– teamwork e problem solving
– security and safety
– strumenti di matematica e statistica
– normative e contrattualistica
– lingua inglese
Al termine del corso i/le partecipanti saranno in grado di:
– pianificare, organizzare e monitorare servizi intermodali e relativi sistemi operativi e tecnologici per il trasporto delle merci/persone;
– gestire mezzi e risorse della filiera logistica per garantire efficienza e sicurezza al trasporto di merci/persone;
– programmare, gestire e controllare flussi informativi e/o documentali relativi al trasporto di merci/persone;
– interagire con i sistemi di assistenza, sorveglianza e monitoraggio del traffico.
Bando e Iscrizioni qui: www.accademianautica.it/infomobilita-e-logistica/