Inclusività e accessibilità degli spazi educativi.
Venerdì 7 ottobre 2022
8.30 - 13.30
Sala convegni ENAIP FVG
Via Leonardo da Vinci 27, Pasian di Prato (UD)
Gli istituti scolastici sono costituzionalmente il luogo in cui si creano e coltivano opportunità di crescita, sviluppo e conoscenza per tutte e tutti, ma gli ambienti che le ospitano sono realmente inclusivi? Quali caratteristiche deve avere uno spazio educativo per esserlo?
Il convegno si propone di rispondere a queste domande e di alimentare una riflessione sul significato e sulle implicazioni dell’accessibilità e dell’inclusività in una scuola in evoluzione.
Le relazioni fra lo spazio costruito e l’impostazione pedagogica, le caratteristiche del patrimonio edilizio esistente, nonché le nuove esigenze, emerse in seguito all’emergenza pandemica, sono i temi in cui si inserisce trasversalmente la ricerca di una maggiore inclusività dell’ambiente scuola. Attraverso la presentazione di studi, esperienze progettuali e sperimentazioni si propongono indicazioni operative e stimoli per la realizzazione di ambienti scolastici sicuri, accessibili, accoglienti per tutti i fruitori, indipendentemente da condizioni temporanee o permanenti di fragilità o disabilità.
PROGRAMMA
Modera l’incontro la dott.ssa Alessia Planeta, CERPA Italia Onlus
MODALITA’ DI FRUIZIONE: a scelta, in presenza oppure on-line con streaming su piattaforma ZOOM, gestita tramite il sito SCHOOLPLUS di EnAIP FVG.
Sono previsti servizi di sottotitolazione e interpretariato LIS.
CREDITI: per Architetti, Geometri, Ingegneri, Periti Industriali, secondo i rispettivi Regolamenti. L’acquisizione dell’attestato e il riconoscimento di crediti è subordinato ad una frequenza del 100% del monte ore.
MODALITA’ DI ISCRIZIONE: per partecipare è necessario iscriversi a uno dei seguenti link cliccando i pulsanti ISCRIZIONI / ISCRIVITI e compilando il form di registrazione.
MODALITA' IN PRESENZA: https://www.schoolplus.it/it/corsi/progettare-la-scuola-che-cambia-in-presenza
MODALITA' ONLINE: https://www.schoolplus.it/it/corsi/progettare-la-scuola-che-cambia-on-line all’avvio, la lezione sarà visibile nella pagina di accesso a Schoolplus (dashboard) e sarà possibile effettuare l’accesso all’aula virtuale cliccando sul pulsante PARTECIPA LEZIONE.
Ulteriori informazioni
dott.ssa Francesca Peruch: f.peruch@enaip.fvg.it 0434 586438
dott.ssa Giulia Venturato: g.venturato@enaip.fvg.it 0434 586427