Mario Paron, anima storica delle Acli a Trieste
Mario Paron, anima storica delle Acli a Trieste
Mario Paron, anima storica delle Acli a Trieste
martedì 13 dicembre 2022

Un evento per ricordare la figura di Mario Paron e di intitolare ufficialmente a lui la sede EnAIP Friuli Venezia Giulia di Trieste

Il 16 dicembre 2022 alle ore 17.00 nella sede EnAIP di Trieste in Via dell'Istria 57 a Trieste le ACLI e l’EnAIP del Friuli Venezia Giulia hanno organizzato l'evento aperto al pubblico: "Mario Paron, anima storica delle Acli a Trieste". 

L'incontro sarà un’occasione per ricordare la figura di Mario Paron e di intitolare ufficialmente a lui la sede EnAIP Friuli Venezia Giulia di Trieste.

Scomparso nel 2021 all’età di 85 anni Mario Paron è stato uno dei fondatori delle Acli di Trieste, di cui fu presidente provinciale dal 1964 al 1972. Era poi divenuto direttore dell’EnAIP provinciale e successivamente di quello regionale del Friuli Venezia Giulia. Fu anche consigliere comunale a Trieste con la Giunta di Marcello Spaccini.

Tutte le sue esperienze - a cui dedicò si sempre con dedizione e impegno straordinari - erano accomunate da una grande attenzione nei confronti del lavoro e della formazione dei lavoratori ed al territorio.

Tra coloro che hanno contribuito a ricostruire Trieste nel dopoguerra, Mario Paron partiva sempre dai profughi, da chi non aveva casa, da chi aveva perso tutto e tutti, costruendo servizi pensati per il bene comune come circoli, mense, patronati, scuole di formazione professionale. Il tutto integrato con una profonda vita di fede vissuta fino all’ultimo.

PROGRAMMA
Saluti di benvenuto
- Paola Stuparich, Direttrice generale EnAIP FVG  
Introduzione
- Erica Mastrociani, Presidente ACLI FVG ed EnAIP FVG  
Testimonianze
- Tarcisio Barbo
- Fabio Marchetti
- Maurizio Pessato
- Rita Corsi
- Giancarlo Tonutti
Modera
- Fabiana Martini, giornalista

Per motivi organizzativi si chiede di confermare la presenza a: comunicazione@enaip.fvg.it

> Scarica l'INVITO all'evento
Condividi su facebook Condividi su twitter Condividi per e-mail Condividi su linkedin
edit

risorsa