Il punto sulla Blue Economy in Regione Friuli Venezia Giulia: risorse e prospettive.
Webinar online, 2 marzo 2023 - REGISTRATI
1 workshop di matchmaking
LE COMPETENZE PER LA BLUE ECONOMY NEL FRIULI VENEZIA GIULIA: INDICAZIONI SU UN PERCORSO DI CAPACITY BUILDING
14.00 - 14.10
SALUTI DI BENVENUTO
Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia
Massimiliano RUDELLA, Direttore, Istituto Valorizzazione della ricerca e supporto al sistema imprenditoriale (VRS), Area Science Park - Leader del progetto BLUEAIR
IL PROGETTO BLUEAIR
Vanessa SANSON, Project Manager, Area Science Park
14.10 - 14.25
LE POLITICHE E L’AZIONE DI COSTRUZIONE E QUALIFICAZIONE DELLE COMPETENZE PER LA BLUE ECONOMY IN REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA Ketty SEGATTI – Vicedirettore centrale lavoro, formazione, istruzione e famiglia, Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia
Modera: Paolo ROSSO, Esperto di progetto
14.25 - 15.55
ESPERIENZE E TESTIMONIANZE A CONFRONTO SUL PERCORSO ATTIVATO IN REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA SULLE COMPETENZE IN MATERIA DI BLUE ECONOMY
Modera: Paola STUPARICH, Direttrice generale, ENAIP FVG
IL METODO E IL PERCORSO SULL’AGGIORNAMENTO DELLE COMPETENZE DI SETTORE IN FRIULI VENEZIA GIULIA, TRA IMPRESA E FORMAZIONE
Lucio SABBADINI, Amministratore Delegato, Maritime Technology Cluster FVG
I FABBISOGNI FORMATIVI RICHIESTI DALLE IMPRESE NELL’AMBITO DELLA BLUE ECONOMY
Michela CECOTTI, Amministratore Unico, Sultan Srl – Società Benefit
DAI FABBISOGNI FORMATIVI DELLE IMPRESE E DEL TERRITORIO ALLA DEFINIZIONE DI COMPETENZE E PROFILI
Remy DA ROS, Direttore Innovazione, IAL FVG
DALLA DEFINIZIONE DI COMPETENZE E PROFILI AL PROGETTO FORMATIVO
Carmen SEGON, Direttore CFP e Servizio Orientamento Comitato regionale dell’ENFAP FVG Lino FRASCELLA, Responsabile della sede di Trieste, IRES FVG
LA BLUE ECONOMY NELLE SCUOLE: L’ESPERIENZA DI DIRT HUNTER
Christian TAM, Coordinatore ITT Elettronica ed Elettrotecnica, ISIS Enrico Mattei di Latisana
LA PROGETTAZIONE IN QUALITÀ DEI CORSI DI STUDIO UNIVERSITARI PER UN’OFFERTA FORMATIVA INNOVATIVA
Paolo EDOMI, Collaboratore del Rettore per l’Area Didattica e Politiche per gli studenti e il diritto allo studio, Università degli Studi di Trieste
Agostino DOVIER, Delegato del Rettore per l’Area della Didattica, Università degli Studi di Udine
L’ESPERIENZA DEL MASTER IN SUSTAINABLE BLUE ECONOMY E DELLA SUMMER SCHOOL
Mounir GHRIBI, Direttore ICAP, Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale
15.55 - 16.05
RIFLESSIONI CONCLUSIVE
Ketty SEGATTI, Vicedirettore centrale lavoro, formazione, istruzione e famiglia, Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia
Modera: Paolo ROSSO, Esperto di progetto
2 tavola rotonda sulla quadrupla elica in FVG
STATO DELL’ARTE E PROSPETTIVE DELLA BLUE ECONOMY IN FRIULI VENEZIA GIULIA: PRIMI RISULTATI DALLE ATTIVITÀ DI BLUEAIR
16.15 - 16.25
IL PROCESSO DI SCOPERTA IMPRENDITORIALE PILOTA NELLA REGIONE ADRIATICO-IONICA: PRIMI RISULTATI IN FRIULI VENEZIA GIULIA
Elena BANCI, Project Manager, Area Science Park
16.25 - 16.55
FORESIGHT: IPOTESI DI SCENARI TECNOLOGICI NELL’ECONOMIA BLU
Noemi TOMASI, Analista, Area Science Park Costanza GALBARDI, Analista, Area Science Park
16.55 - 17.10
DISCUSSIONE TRA GLI ATTORI DELLA QUADRUPLA ELICA DEL FVG
DOMANDE E RISPOSTE
17.10 - 17.20
CONCLUSIONI E PROSPETTIVE
Maria Cristina PEDICCHIO, Presidente, Maritime Technology Cluster FVG Modera: Elena BANCI, Project Manager, Area Science Park
> SCARICA IL PROGRAMMA DELL'EVENTO
www.adrioninterreg.eu
This project is supported by the Interreg ADRION Programme funded under the European Regional Development Fund and IPA II fund.