Nuove sfide europee per EnAIP Friuli Venezia Giulia, nel settore marittimo e costruzioni navali con il cluster Mare FVG
È appena partito il nuovo progetto CHALLENGE4S - Challenge transition for a Shipbuilding Sector Smart Skills change finanziato dal Programma Erasmus+ Progetti Lungimiranti-Partenariati per l’innovazione, Lotto 2, per sostenere il Patto per le Competenze nel settore delle costruzioni navali (P4SHIPBUILDING).
Assieme al capofila, il Technology Cluster MARE FVG, che opera con EnAIP sul territorio italiano, vi sono Finlandia, Spagna e Portogallo, con un connubio tra Agenzie formative e Università con alcune Imprese del settore della cantieristica navale.
Al lancio online avvenuto il 27 febbraio seguirà un appuntamento in presenza a Bruxelles, nel mese di aprile, con il coinvolgimento dei principali partner associati, tra cui SEA EUROPE, che rappresenta il comparto delle costruzioni navali in 15 diverse nazioni europee.
Il progetto vuole adattare l'offerta di competenze alle esigenze economiche e sociali in continua evoluzione nell’ industria della cantieristica navale e della tecnologia marittima, utilizzando un approccio innovativo multi-attore che fa leva sull'alleanza di Aziende, Agenzie formative, Università, Cluster, Parti Sociali e Rappresentanze Sindacali.
La sfida di Challenge4S promuove un rinnovato Patto per le Competenze che consenta una triplice transizione: digitale, sostenibile ed equa per tutti.
EnAIP Friuli Venezia Giulia è il partner responsabile del coordinamento delle azioni di modellizzazione e creazione dei prototipi formativi per l’upskilling e reskilling che verranno testati nei 4 Paesi partner.
Per saperne di più: b.dainelli@enaip.fvg.it