Nuovo corso ITS Metaverso e Digital Twins
Nuovo corso ITS Metaverso e Digital Twins
Nuovo corso ITS Metaverso e Digital Twins
giovedì 11 maggio 2023

Pubblicato il bando per la partecipazione al nuovo corso ITS Metaverso e Digital Twins dell'ITS Alto Adriatico

È online il bando per la selezione dei candidati al corso post-diploma ICT che ITS Alto Adriatico propone per il biennio 2023-25 nella sede di Amaro (UD) per diventare Tecnico Superiore Metaverso e Digital Twins.

Questa innovativa figura progetta, implementa e monitora sistemi digitali che combinano tecnologie quali Internet of Things (IoT), Cloud Computing, Realtà Virtuale e Realtà Aumentata (AR e VR), Metaverso, Design 3D, Intelligenza Artificiale (AI) e Digital Twins.

Oltre alle innumerevoli opportunità occupazionali a cui il corso apre le porte, vi sono altri numerosi plus:

  • Un titolo di studio valido in tutta Europa;
  • Opportunità di stage anche all'estero con il programma Erasmus+
  • Un notebook in comodato gratuito per tutta la durata del corso
  • Possibilità di borsa di studio per alloggio e ristorazione
  • Possibilità per le studentesse di rimborso della retta

Per frequentare un corso ITS Metaverso e Digital Twins è necessario essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore e superare le prove di selezione che si svolgeranno:

  • Lunedì 17 luglio ore 9.00
  • Lunedì 18 settembre ore 9.00 (sessione integrativa in caso di posti vacanti dopo la sessione di luglio)

presso il Parco Tecnologico di Amaro (UD) in Via Jacopo Linussio 1.

Le prove previste sono tre:

  • Un test di lingua inglese (breve comprensione del testo e 10 domande a risposta multipla);
  • Un test per le competenze ICT (27 domande a risposta multipla su competenze logico-matematiche, digitali, ICT);
  • Il colloquio motivazionale.

Per partecipare alle selezioni, dopo aver letto attentamente il bando, è necessario compilare il modulo di domanda on line e seguire le istruzioni per l’invio della documentazione richiesta, ovvero:

  • fotocopia di un documento di riconoscimento in corso di validità (fronte e retro)
  • fotocopia del codice fiscale (fronte e retro);
  • curriculum vitae preferibilmente in formato europeo;
  • copia del diploma di istituto secondario di secondo grado o analoga dichiarazione sostitutiva;
  • eventuali certificazioni informatiche valide per l’attribuzione del punteggio per titoli.

Il tutto deve pervenire alla segreteria almeno 48 ore prima della data di svolgimento della sessione scelta.

Segnaliamo che ARDIS, l’Agenzia regionale per il diritto allo studio della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, pubblica annualmente il bando per l’assegnazione dei benefici di borsa di studio, posto alloggio, contributi per la mobilità internazionale e servizi di ristorazione, rivolti agli studenti ITS, che studiano in regione, indipendentemente dalla residenza. Tutte le informazioni per la presentazione della domanda saranno pubblicate prossimamente sul sito dell’Agenzia.

Per informazioni, dubbi o chiarimenti è disponibile la segreteria generale di ITS Alto Adriatico: segreteria@itsaltoadriatico.it, tel. 0434 169 7221

Il progetto formativo rientra nel Programma Operativo Regionale cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo 2014 – 2020 e dal Fondo per lo Sviluppo e la Coesione

Si è beneficiato del sostegno cofinanziato dal Fondo sociale europeo Plus della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia
​​​​​​​

 

Condividi su facebook Condividi su twitter Condividi per e-mail Condividi su linkedin
edit

risorsa