EnNAIP Friuli Venezia Giulia è stato da sempre attivo nel settore marittime e delle costruzioni navali, sin dal 2009 quando coordinava il partenariato di ProgettoMare per lo sviluppo dell’economia del mare e la qualificazione professionale in Friuli Venezia Giulia.
Negli anni ha rafforzato il suo posizionamento all’interno dell’Accademia Nautica dell’Adriatico (che offre percorsi di istruzione tecnologica superiore nell’ambito della mobilità sostenibile) e del Cluster tecnologico Mare FVG, con il quale gestisce progetti europei.
Ha partecipato anche con successo alle attività del Polo Tecnico professionale dell’economia del mare (2026-2020), coordinando la mappatura delle competenze nel settore che hanno alimentato il Repertorio regionale delle Qualificazioni e del Profili professionali.
L’ingresso nel partenariato su larga scala nell'ambito dell'Iniziativa europea del Patto per le competenze, fortemente voluto dalle parti sociali settoriali SEA Europe e IndustriAll Europe, corona un lungo percorso e premia l’ente nella sua capacità di fare rete e affrontare le sfide della tripla transizione, digitale, verde e di inclusione anche nell’ambito delle tecnologie marittime e costruzioni navali.
L'obiettivo dei partner del Pact4Skills è attrarre, formare e trattenere congiuntamente una massa critica di lavoratori altamente qualificati per rafforzare la competitività e l'innovazione nell'industria europea di settore affinché si possa raggiungere l’obiettivo di fornire servizi intelligenti, con navi e tecnologie a emissioni zero entro il 2030. L'industria mira a migliorare e riqualificare più di 200.000 lavoratori e ad attrarre 234.000 nuovi talenti entro il 2030. Per fare questo la formazione professionale è l’alleato migliore.
Il Patto per le competenze fornirà soluzioni collettive per sostenere il miglioramento delle competenze e la riqualificazione delle persone nelle aziende chiave e lungo le loro catene di approvvigionamento, concentrandosi non solo sulle competenze digitali e 4.0, ma anche sulle necessarie competenze verdi, trasversali e tecniche.
Per saperne di più:
Barbara Dainelli
b.dainelli@enaip.fvg.it