Organizzazione di Eventi: c’è il corso a Udine e Pordenone
Organizzazione di Eventi: c’è il corso a Udine e Pordenone
Organizzazione di Eventi: c’è il corso a Udine e Pordenone
lunedì 11 settembre 2023

Iscrizioni aperte a Udine e Pordenone al corso Esperto in Organizzazione di Eventi e Congressi

Se stai cercando una nuova opportunità professionale o desideri ampliare le tue competenze, allora potrebbe interessarti il corso "Esperto in Organizzazione di Eventi e Congressi" che si svolgerà nelle sedi EnAIP di Pasian di Prato - Udine. 

Il corso "Esperto in Organizzazione di Eventi e Congressi" è progettato per fornirti tutte le competenze necessarie per eccellere in questo affascinante campo. Gli esperti in organizzazione di eventi e congressi sono i maestri dietro le quinte, responsabili di trasformare idee in eventi indimenticabili. Questo corso ti insegnerà a:
  • Collaborare allo sviluppo di concetti di comunicazione per eventi e congressi, identificando i canali promozionali e le risorse necessarie.
  • Organizzare le risorse logistiche, strumentali e umane per la realizzazione di eventi e congressi, prendendo in carico la gestione operativa.
  • Ideare e progettare eventi culturali di complessità variabile, cercando finanziamenti, promuovendo l'evento e definendo i servizi di supporto.
  • Realizzare una varietà di eventi culturali, da quelli a bassa complessità a quelli di media complessità.
Per partecipare a questo corso, è necessario soddisfare i seguenti requisiti:
•           Aver completato con successo il diploma di scuola secondaria di secondo grado.
•           Essere residenti o domiciliati nei comuni della Regione Friuli Venezia Giulia.
•           Possedere competenze digitali di base per l'uso di strumenti d'ufficio e social media.
•           Avere una conoscenza della lingua italiana e una conoscenza della lingua inglese di livello B1.
•           Mostrare un'attitudine e una motivazione per formarsi nell'ambito delle pubbliche relazioni e dell'organizzazione di eventi.

Inoltre, i candidati con titoli di studio specifici, come lauree in Beni Culturali o Discipline delle Arti, sono incoraggiati a partecipare, dal momento che possiedono caratteristiche e competenze pregresse che li rendono sicuramente avvantaggiati nella professione.

Il corso si svolgerà presso le sedi EnAIP di Pasian di Prato e Cordenons, in entrambi i casi la partenza è il 25 settembre 2023, per un totale di 500 ore di formazione, di cui 350 ore di aula e laboratorio e 150 ore di stage.

Al termine del corso, riceverai un attestato di qualifica di quinto livello EQF (European Qualifications Framework) rilasciato dalla Regione FVG, che ti aprirà nuove porte nel mondo dell'organizzazione di eventi e congressi.
Non perdere questa straordinaria opportunità di acquisire competenze chiave e aprirti a nuove prospettive professionali. 
Condividi su facebook Condividi su twitter Condividi per e-mail Condividi su linkedin
edit

risorsa