Convegno: Riflessioni sul valore della sicurezza tra accademia e teatro
Convegno: Riflessioni sul valore della sicurezza tra accademia e teatro
Convegno: Riflessioni sul valore della sicurezza tra accademia e teatro
martedì 17 ottobre 2023

Venerdì 20 ottobre 2023 ore 14.40 - 19.30 presso Auditorium Concordia, Via Interna 2, Pordenone



I professionisti, nell'ambito dell'esercizio delle loro prestazioni, hanno sempre avuto a cuore la sicurezza nei luoghi di lavoro.
In occasione della Giornata Nazionale per le Vittime degli Incendi sul Lavoro, anche i liberi professionisti vogliono testimoniare la propria sensibilità rispetto a questo argomento, determinante per tutelare la vita delle persone. 
Questa attenzione si manifesta non solo come impegno professionale nell'esecuzione delle proprie prestazioni e nella cura dei propri uffici, ma anche come intrinseco valore etico di ogni singolo professionista.
Un valore vissuto ogni giorno negli studi, nei cantieri, nelle strutture sanitarie, nelle scuole e nella società. 
È una testimonianza dell'impegno sociale che i professionisti esercitano nell'economia e nel progresso del nostro Paese.

Questo evento porta all'attenzione dei Colleghi e delle Istituzioni il tema della sicurezza nelle sue diverse possibili declinazioni, grazie al contributo di chi ha vissuto esperienze difficili che gli hanno cambiato la vita, grazie all'apporto creativo e proattivo di un tecnico esperto che da decenni promuove la cultura e i valori della sicurezza, sia nei luoghi di lavoro che nella scuola, ed infine grazie alla testimonianza di un accademico titolare di: Cattedra UNESCO in Intersectoral Safety.
Gli interventi dei Relatori ripercorrono le tappe della sicurezza, evidenziando come nella nostra epoca, quella della complessità e dell'incertezza, l'uomo è chiamato ad assumere una rinnovata centralità proattiva che passa attraverso il riconoscimento della sicurezza come un valore da perseguire, aldilà delle prescrizioni normative.

Il contesto di instabilità e il continuo cambiamento pongono sul tavolo nuove sfide, tra cui la necessità di porre in atto processi ricorsivi di valutazione, azione e adattamento estremamente dinamici che, per poter essere attuati, devono necessariamente basarsi su un giusto mix di consapevolezza, autoresponsabilizzazione e coordinamento a tutti i livelli.
Chiude l'evento una tavola rotonda che ha il compito di condividere riflessioni, spunti e considerazioni da parte di attori che portano il proprio contributa da punti di vista diversi, ma tutti focalizzati sul tema: il valore della sicurezza. 




L’evento rilascia crediti per l’aggiornamento RSPP, RLS, CSP-CSE e CFP.

La partecipazione al convegno è gratuita, ma è necessaria la registrazione.
SCARICA QUI la scheda di iscrizione e la locandina dell'evento.

Ulteriori informazioni: dott.ssa Francesca Peruch: 0434586438 professionitecniche@enaip.fvg.it

Condividi su facebook Condividi su twitter Condividi per e-mail Condividi su linkedin
edit

risorsa