EnAIP FVG alla Biennale Internazionale Donna di Trieste
EnAIP FVG alla Biennale Internazionale Donna di Trieste
EnAIP FVG alla Biennale Internazionale Donna di Trieste
giovedì 16 novembre 2023

EnAIP FVG alla Biennale Internazionale Donna al Magazzino 26, in Porto Vecchio di Trieste

Nell’ambito della IV edizione della Biennale Internazionale Donna dal tema “Respirare con il Mondo” – al Magazzino 26 del Porto Vecchio di Trieste – si propone il Convegno dal titolo “L'Uguaglianza di Genere nel Settore Lavorativo, Sociale e Culturale: Norme e Iniziative per il Superamento delle Differenze di Genere” che mira a promuovere un approccio innovativo: l'Uguaglianza tra uomo e donna come Fondamento per una Società Equa in tutti i suoi aspetti, dal mondo del lavoro alla sfera sociale e culturale.

L'obiettivo principale è quello di superare le barriere che ancora persistono in molte società, consentendo a tutti di accedere a opportunità paritarie. Saranno discussi argomenti come la parità salariale, la rappresentanza delle donne nei ruoli di leadership, l'eliminazione delle discriminazioni di genere e molto altro.

Parteciperanno esperte di varie discipline, leader di pensiero e professioniste offrendo una visione completa delle sfide e delle opportunità in questo ambito. L'uguaglianza di genere è fondamentale per costruire un futuro migliore per tutti e questo convegno è un passo importante verso la creazione di società più inclusive, dove le differenze di genere non rappresentino più un ostacolo, ma un valore aggiunto per il progresso e la prosperità. Il progetto mira a un cambiamento culturale e a una sensibilizzazione più ampia, coinvolgendo non solo le istituzioni, ma anche le aziende e la società civile.

L'uguaglianza di genere è un obiettivo comune che richiede il contributo di tutti per realizzare una società equa e inclusiva.

PROGRAMMA:

PRIMA PARTE inizio ore 15:00, presso la Sala Luttazzi del Magazzino 26, Porto Vecchio, Trieste. Paola Stuparich, direttrice generale di Enaip FVG, introduce l’impegno di Enaip FVG nella formazione. Sarolta Szulyovsky docente presso l’Enaip, introduce i corsi di grafica ore 16:30 visita guidata dedicata agli studenti di ENAIP FVG

SECONDA PARTE inizio ore 17:30, presso la Sala Luttazzi del Magazzino 26, Porto Vecchio, Trieste. Šeherzada Ahmetović, presidente di BID, aprirà l'evento con un approfondito racconto sul progetto dell'associazione, delineando le strategie e gli obiettivi che BID persegue nel contesto dell'empowerment femminile.

Tale iniziativa si inserisce nell'impegno costante dell'associazione nel fornire una piattaforma significativa per discutere e promuovere il ruolo delle donne nelle varie sfere. La presidente introdurrà due ospiti illustri: Fleur Casanova, Avvocato. Un'autorevole figura legale, Casanova condividerà riflessioni e prospettive sul ruolo delle donne nel contesto giuridico, offrendo una panoramica illuminante sotto l’aspetto legale. Sonia Bortolussi, Imprenditrice del "Borgo delle Rose" di Cimolai: Un esempio di successo nel settore agricolo, Bortolussi condividerà la sua esperienza unica, sottolineando il ruolo e l'importanza delle donne nel mondo imprenditoriale e agricolo.

Ore 19:00 visita guidata all’esposizione BID23ART

A seguire brindisi con gli ospiti.
Condividi su facebook Condividi su twitter Condividi per e-mail Condividi su linkedin
edit

risorsa