EnAIP promotore del progetto Silva adotta 200 alberi
EnAIP promotore del progetto Silva adotta 200 alberi
EnAIP promotore del progetto Silva adotta 200 alberi
lunedì 18 dicembre 2023

In occasione delle feste natalizie EnAIP ha scelto di regalare un progetto di sostenibilità ai suoi collaboratori.



IL BOSCO DI ENAIP FVG
EnAIP ha adottato 200 alberi
adulti nella riserva boschiva del progetto Silva di Piantando: un’area identificata a rischio dissesto dal Ministero dell’Ambiente in Abruzzo, nel comune di Tollo, all’interno della Valle del Foro: un’area naturale protetta alle pendici del monte Majella. Gli alberi adottati sono varietà native molto resistenti al clima del luogo, come querce, aceri e tigli selvatici.

L’IMPATTO
In Italia, all’interno del progetto Silva, l’azienda Piantando sta realizzando una riserva naturale riqualificando un’area a rischio incendi, ruscellamento e siccità, tutelando più di 5 ettari di bosco adulto con alberi nativi dell’area come querce, ulivo e noce, proteggendoli dall’incuria e dall’abbandono.

Boschi e foreste costituiscono un bene comune da tutelare per preservare gli ecosistemi e difendere il pianeta dagli effetti dei cambiamenti climatici.

Grazie alla collaborazione con l’azienda Piantando abbiamo potuto tutelare aree boschive che erano state abbandonate, avviando attività di pulizia, censimento e manutenzione nel tempo, con il fine di favorire il recupero del territorio e della biodiversità.

Come?
Raccogliendo i dati delle attività svolte per monitorare l’evoluzione del progetto e misurare l’impatto generato, con attività di tutela della biodiversità e sistemi di videocontrollo per analizzare e censire la fauna che popola l’area.
Sfruttamento intensivo, dissesto idrogeologico e incendi mettono seriamente a rischio il nostro territorio.

Per questo motivo Piantando sviluppa progetti forestali sostenibili tutelando alberi nativi, fondamentali perché:

  • costituiscono una barriera protettiva per il suolo contro l’erosione;
  • offrono cibo e riparo per la biodiversità che ospitano;
  • purificano l’aria assorbendo CO2;
  • regolano il ciclo dell’acqua trattenendo l’acqua piovana;
  • contrastano gli effetti del cambiamento climatico.

Tutti i dati degli alberi tutelati sono pubblici e accessibili sulla pagina dedicata: business.piantando.it/enaipfvg-silva

Condividi su facebook Condividi su twitter Condividi per e-mail Condividi su linkedin
edit

risorsa