A completamento del corso di formazione obbligatoria per
Coordinatori per la progettazione e per l’esecuzione dei lavori i 15 professionisti frequentanti hanno partecipato ad una visita guidata presso il cantiere della nuova
sede ARPA di Pordenone.
Accompagnati dal
RUP ing. Giovanni Rodà di
ARPA FVG, dal
CSP/CSE ing. Vittorio Bozzetto, dal docente arch. Stefano Forte e dal personale dell’impresa esecutrice
ICICOOP, il gruppo è entrato nel merito delle lavorazioni focalizzando in particolare su
allestimento del cantiere, ponteggi, interferenze del cantiere con l’intorno e tecnologie costruttive adottate. Alla fine è stata inoltre consultata la documentazione di cantiere per la verifica tecnico professionale delle ditte.
Questa esperienza di didattica attiva funge da catalizzatore di varie
competenze, sia tecniche che trasversali, acquisite durante la fase d’aula, agevolando un approccio proattivo di confronto e contestualizzazione.
Ogni anno il programma del corso viene revisionato da
esperti di settore e integrato nella parte metodologica al fine di agevolare l’assunzione al ruolo di CSP/CSE.
A tal fine si cerca di incentivare il
cooperative learning, sia durante la fase di visite/sopralluoghi in contesti di lavoro, sia nella produzione simulata di un PDSC, che avviene a gruppi.
In tal modo si promuovono:
– interdipendenza positiva nel gruppo
– responsabilità personale
– problem solving
– efficace controllo/revisione degli aspetti tecnici elaborati congiuntamente
Un particolare ringraziamento all’
ARPA FVG per la disponibilità e la collaborazione.
L’avvio del prossimo corso - organizzato da Enaip FVG in collaborazione con la
Commissione Sicurezza di Ordini e Collegi professionali di Pordenone - è previsto per il 15 ottobre 2024 (in modalità mista, parte teorica ON LINE e parte pratica IN PRESENZA).
Info e iscrizioni qui.