Evento di valorizzazione dei risultati del Progetto Europeo SIMPL4ALL
Evento di valorizzazione dei risultati del Progetto Europeo SIMPL4ALL
RICERCA CORSO
Evento di valorizzazione dei risultati del Progetto Europeo SIMPL4ALL
lunedì 3 giugno 2024
Il 31 maggio presso il Centro Congressi dell’EnAIP di Pasian di Prato sono stati presentati i prodotti realizzati nel progetto SIMPL4ALL: la prima di una serie di iniziative locali che saranno organizzate in tutta Europa.
Il progetto, coordinato da EnAIP Friuli Venezia Giulia, coinvolge 6 Paesi Europei: Italia, Austria, Belgio, Francia, Slovenia e Spagna.
Avviato a gennaio 2022, SIMPL4ALL si concluderà a luglio di quest’anno. Il convegno finale, di respiro internazionale, si svolgerà a Roma il 18 giugno presso il Consiglio Nazionale delle Ricerche.
La direttrice dei Progetti Europei, Barbara Dainelli, ha presentato il progetto che ha permesso di realizzare risorse didattiche in linguaggio semplice e guide e supporti per i diversi mediatori dell’apprendimento inclusivo che operano a Scuola, nella Formazione professionale, ma anche nelle Associazioni di famiglie con persone con difficoltà, disabilità o svantaggio e nei Gruppi di pari.
Ha quindi illustrato e commentato, ”Le sorelle Mardini”, uno dei 5 E-Books sulle storie esemplari, scritti in linguaggio semplice e corredato da una grafica accattivante, introducendo il concetto di Storytelling. La narrazione è importante, con qualunque mezzo venga fatta (un videogioco, un libro, un film, un podcast): ci permette di provare empatia, comprendere e ad ascoltare gli altri, dare un nome ai nostri sentimenti e paure e affrontarle.
Marco Angeli ha poi interagito con la platea, in cui erano presenti classi di operatori e tecnici grafici di Civiform ed EnAIP FVG e formatori di Fondazione Opera Sacra Famiglia, Fondazione Don de Roja e Ciofs, raccontando come si realizza un video tutorial, assieme a Brian, Kris, Melissa e Sally, gli studenti EnAIP che sono diventati “attori per un giorno”.
I 4 ragazzi sono stati anche premiati, per la loro partecipazione attiva in SIMPL4ALL, e sono stati nominati “Ambasciatori ERASMUS per l’inclusione”.
L’ultimo intervento è stato fatto da Elena Bulfone, presidente di Fondazione Progetto Autismo FVG, partner del progetto SIMPL4ALL ed esperta di linguaggio semplificato. In maniera molto toccante e personale, corredata da video e immagini della Fondazione, Elena Bulfone ha presentato la realtà delle persone con autismo e l’importanza di promuovere progetti di inclusione, che passa anche attraverso la semplificazione del linguaggio.