Il 18 giugno, presso il
Centro Congressi del CNR a Roma è stato organizzato l’evento ibrido “Un linguaggio per tutti e per ciascuno. Superare le barriere con il linguaggio semplificato e il linguaggio semplice”, a coronamento del
progetto Europeo SIMPL4ALL, coordinato da
EnAIP FVG.
Non si è trattato solo della presentazione dei prodotti e dei risultati di un’azione corale degli
8 partner di progetto: dalla Francia Les Apprimeurs, dal Belgio Logopsycom, dalla Spagna ITE, dalla Slovenia Risa, dall’Austria Lebensgross, dall’Italia Cuore Mente Lab e Fondazione Progetto Autismo FVG con EnAIP Friuli Venezia Giulia.
Infatti, dopo un’introduzione su Erasmus+ e Inclusione, curata dal dott. Rossano Arenare dell’Agenzia Nazionale Erasmus+ - INAPP, si è celebrato un momento di condivisione di approcci, metodi e strumenti per mettere tutte le Persone al centro dei processi educativi, attraverso l’utilizzo di
un linguaggio “Semplice per tutti”, SIMPL4ALL appunto.
Tra gli interventi in sala quelli del
Presidente dell’Accademia della Crusca, Paolo D’Achille, delle professoresse
Patrizia Sposetti dell’Università La Sapienza (La chiarezza nelle scritture professionali in educazione. Verso un Vocabolario di base delle professioni educative) e
Anna Salerni (Parole per pensare), della
Dirigente di Ricerca e Responsabile del Laboratorio LaCAM Istituto di scienze e tecnologie della cognizione, Olga Capirci sulle lingue dei segni.
Si è parlato anche di
comunicazione per immagini e partecipazione (Polo sanitario per i disturbi dello spettro autistico in età adulta -U.O, “Cascina Cristina”), linguaggio facile per la
disabilità intellettiva (ANFASS), ruolo delle app e dell’intelligenza artificiale nella semplificazione del linguaggio (CNR-IRIB).
In sala era attiva anche la traduzione nel linguaggio dei segni, mentre la traduzione simultanea ha supportato gli ospiti internazionali presenti all’evento e collegati da remoto.
Per saperne di più e conoscere meglio questo importante progetto visita il sito
simpl4all.eu.
Tutti i materiali sono tradotti anche in italiano.