La tradizione del merletto, un'arte antica e raffinata, continua grazie al nuovo corso formativo dedicato a chi vuole imparare le tecniche di base di questa lavorazione artigianale.
Il corso si pone l'obiettivo di trasmettere competenze chiave nella lavorazione del merletto a fuselli, promuovendo al contempo lo sviluppo socioeconomico e occupazionale del territorio regionale.
Chi può partecipare
Il corso è aperto a tutte le persone maggiorenni residenti o domiciliate in Friuli Venezia Giulia.
Cosa si imparerà
Il programma del corso si articola in due macro-aree: competenze trasversali e competenze professionalizzanti.
Le competenze trasversali includono:
Per quanto riguarda le competenze specifiche, i partecipanti avranno modo di approfondire:
L'approccio del corso è orientato all'apprendimento pratico, con un bilanciamento tra lezioni teoriche e laboratori, che permetteranno ai partecipanti di applicare le tecniche apprese in modo concreto.
Durata e modalità di iscrizione
Il corso avrà una durata complessiva di 200 ore, distribuite tra teoria e laboratorio. L'attivazione del corso avverrà al raggiungimento del numero minimo di 6 iscritti, come previsto dalla normativa regionale.
Le persone occupate possono iscriversi direttamente presso l'ente promotore, mentre le persone disoccupate potranno accedere al corso attraverso il Centro per l'impiego, nell'ambito del programma PIAZZA GOL.
Attestati e certificazioni
Al termine del corso, i partecipanti riceveranno un attestato di frequenza rilasciato dalla Regione Friuli Venezia Giulia. Inoltre, coloro che seguiranno il modulo dedicato alla sicurezza generale sul lavoro, riceveranno un attestato con valore legale, un documento indispensabile per operare in regola nel settore artigianale e manifatturiero.
Date e luoghi del corso
Il corso sarà attivato in diverse località della regione, per favorire la partecipazione da parte di persone provenienti da varie zone del Friuli Venezia Giulia. Ecco le date e i luoghi in cui si svolgerà:
Per ulteriori informazioni o per iscriversi al corso, è possibile contattare direttamente l'ente organizzatore:
EnAIP Friuli Venezia Giulia - CSF di Gorizia
Indirizzo: Via del Boschetto, 37 - 34170 Gorizia
Telefono: 0481 585411
Questo corso rappresenta un'importante opportunità per chi desidera avvicinarsi a un'arte antica come il merletto, ma anche per chi intende riscoprire e valorizzare il patrimonio artigianale del Friuli Venezia Giulia, contribuendo al rilancio dell'occupazione e della tradizione locale.