In occasione dell'AI Forum di Tavagnacco, l'Hackathon Città Generative rappresenta una sfida per team di innovatori chiamati a progettare soluzioni creative per le città intelligenti del futuro, utilizzando tecnologie avanzate di intelligenza artificiale.
Partecipare è gratuito, ci si iscrive singolarmente e si gareggia in team multidisciplinari, sono richiesti talenti e capacità diverse: sviluppo software, Machine Learning, design, ma anche esperienze di innovatori e change maker delle politiche di sviluppo territoriale. La chiamata è per studenti, ricercatori e lavoratori.
L'obiettivo è rintracciare soluzioni creative basate sulla tecnologia e sull'uso dell'intelligenza artificiale che possano migliorare la vita delle persone nelle città del futuro.
I team saranno accompagnati durante la 48 ore da un Master of Ceremonies d'eccezione, Federico Vitiello e da esperti nelle vesti di tutor. Non mancheranno le sorprese e i momenti di confronto. Una Commissione d'esperti valuterà le soluzioni presentate e decreterà i vincitori che saranno premiati sul palco del Teatro immersivo P. Maurensig domenica 20 ottobre.
Sono previsti premi in denaro per i primi tre team vincitori: la squadra che si aggiudicherà il primo riceverà 2.500 €
📅 Sabato 19 ottobre, ore 10-22 | Domenica 20 ottobre, ore 9-18
📍 Sala E. Feruglio - Piazza Indipendenza 1, Feletto Umberto (UD)
👉 Info, Regolamento e Iscrizioni qui: https://www.ia-forum.it/hackathon
INFORMAZIONI IMPORTANTI
Scadenza: Le iscrizioni devono pervenire entro le 12:00 del 18 ottobre 2024.
Equipaggiamento: Il tuo computer portatile e tutto il materiale che utilizzi solitamente quando fai un brainstorming o disegni qualcosa (esempio: blocco degli appunti, tablet, penne, etc).
Durante la notte tra il 19 e il 20 ottobre, non si potrà rimanere a dormire all’interno dello spazio. I partecipanti dovranno organizzarsi in totale autonomia.
Ricorda: l’hackathon si svolgerà in italiano!
DOMANDE? Per qualsiasi domanda puoi scrivere un’email a: segreteria@ditedi.it