Inclusione e lavoro: premiati i partecipanti al progetto "For Nothing"
Inclusione e lavoro: premiati i partecipanti al progetto "For Nothing"
Inclusione e lavoro: premiati i partecipanti al progetto "For Nothing"
lunedì 21 ottobre 2024

Leggi la news

Si è svolta presso la Fondazione Progetto Autismo la cerimonia di premiazione del progetto di responsabilità sociale "For Nothing: Il Valore Umano dell’Autismo", supportato da EnAIP FVG. Il progetto mira a promuovere l'inclusione sociale di persone con autismo attraverso esperienze lavorative in collaborazione con alcune imprese del territorio della provincia di Udine.

Barbara Dainelli, responsabile progetti internazionali, ha partecipato alla consegna degli attestati ai ragazzi del centro diurno adulti che hanno preso parte a questo percorso. "For Nothing" offre un'opportunità unica per persone che non sono occupabili nel mercato del lavoro tradizionale, permettendo loro di acquisire competenze e vivere un’esperienza significativa in aziende come Carrefour, Decathlon, Specogna Vini, Maddalena SpA e altre realtà del territorio.

Un'iniziativa innovativa e unica, il progetto "For Nothing" non solo valorizza le capacità delle persone con autismo, ma contribuisce anche a cambiare la percezione pubblica riguardo il loro ruolo attivo nella società. Attraverso attività strutturate e sequenze di compiti semplici, i partecipanti imparano a rispettare le norme sociali di base, sviluppano competenze organizzative e sperimentano un ambiente di lavoro inclusivo.

In occasione della premiazione, è stato inoltre presentato il logo "Autism Friendly", un simbolo che sarà apposto all'interno delle strutture e nei locali, negozi e punti vendita che sostengono attivamente l'inclusione delle persone con autismo. Questo logo, che sarà presente anche in EnAIP FVG, attesta l'impegno di questi luoghi nel favorire l'accessibilità e l'accoglienza delle persone con disturbi dello spettro autistico.

Per noi di EnAIP il valore umano dell’autismo è una risorsa preziosa, da valorizzare e sostenere con progetti concreti come questo.



Condividi su facebook Condividi su twitter Condividi per e-mail Condividi su linkedin
edit

risorsa