Come ogni anno, gli studenti del percorso di Grafica si sono impegnati nella realizzazione del tradizionale calendario annuale. Un progetto che cambia tema e stile ogni edizione, dando ai ragazzi l’opportunità di esplorare nuove idee grafiche e cimentarsi con tecniche innovative.
Per il 2025, i protagonisti del calendario saranno i sapori e le tradizioni friulane!
Nel corso delle ore di Project Work, un gruppo di otto ragazzi di terza ha lavorato con grande entusiasmo ad un tema davvero speciale: le ricette tipiche del Friuli Venezia Giulia, una per ogni mese dell’anno, ciascuna legata alla stagionalità e al territorio. Per l’autunno, la Gubana di Cividale, per l'estate il Boreto alla Graisana della laguna, insieme a tante altre specialità regionali, ognuna raccontata con un tocco di originalità.
Il calendario 2025 è caratterizzato da uno stile grafico giovane e di tendenza, il Cartoon Style, che i ragazzi hanno utilizzato per dare vita a simpatici personaggi ispirati alle pietanze stesse. Un modo divertente per rappresentare la tradizione culinaria del Friuli Venezia Giulia e renderla più vicina anche al pubblico giovane.
Tutte le ricette con le illustrazioni della preparazione della ricetta sono consultabili qui: RICETTE CALENDARIO 2025
Il risultato è un calendario colorato, dinamico e assolutamente originale.
Oggi, presso la sede ENAIP di Pasian di Prato, si è tenuta la presentazione ufficiale dei calendari. Un momento speciale, reso ancora più coinvolgente dalla partecipazione degli studenti, dei docenti e dei tutor del CeFAP, che si sono messi all’opera per realizzare alcune delle ricette presenti nel calendario. Tra queste, la pinza, il presnitz, la gubana e le sfogliatine con mela e cannella, alcune rivisitate con l’aggiunta di marmellate e confetture artigianali preparate dai ragazzi stessi.
Un grande applauso ai nostri ragazzi, che con il loro impegno e la loro creatività hanno dato vita ad un calendario 2025 davvero speciale!