All’interno dell’edizione 2025 di NanoValbruna, festival dedicato alla rigenerazione sostenibile, arriva GreenFor, l’accademia di formazione progettata da EnAIP FVG e Gesteco. Tra i momenti clou della giornata, si segnala il seminario specialistico “Fare innovazione sostenibile con successo”, un'opportunità formativa rivolta a professionisti, progettisti, imprenditori, startupper e studenti che vogliono approfondire strumenti e metodi per innovare in modo efficace e sostenibile.
L'incontro, che si svolgerà sabato 19 luglio dalle 9:00 alle 13:00 presso l’Hotel Saisera, rientra nel programma del BAITE Workshop e si concentra sull’uso del Design Thinking per affrontare le sfide ambientali, sociali ed economiche attraverso processi partecipativi, rapidi e multidisciplinari.
Il seminario offre un approccio pratico all’innovazione sostenibile grazie a esercitazioni guidate, analisi di casi reali e l’uso di strumenti progettuali efficaci come il Golden Circle, lo Scenario-Based Design, la Roadmap, e la prototipazione rapida.
Tra i relatori:
- Lorenzo Cercelletta, designer e docente attivo a Berlino, fondatore dello studio Quiet, con oltre 15 anni di esperienza in progetti digitali per realtà globali;
- Ivan Provenzale, designer e Assessore del Comune di Tramonti di Sopra, fondatore di Prospettive Interne, impegnato nella rigenerazione territoriale delle Dolomiti Friulane.
🔗
Iscrizioni:
Clicca qui per registrarti
Scarica qui il programma della giornata!
Durante l’evento,
gli accompagnatori dei partecipanti al seminario avranno la possibilità di vivere un’esperienza immersiva nel territorio, grazie a un ricco programma di attività proposte dal festival
NanoValbruna.
Dalle sessioni di
yoga nella natura alle esperienze di
cammino multisensoriale tra i boschi, pensate per ristabilire il legame profondo con sé stessi e con l’ambiente, fino a
laboratori creativi per ragazzi, momenti di confronto nei
Data Café e performance musicali serali, il programma collaterale è pensato per coinvolgere persone di ogni età.
Un’occasione perfetta per unire formazione professionale e benessere, in un contesto che promuove rigenerazione, innovazione e connessione con la natura.
Per maggiori informazioni sul programma completo:
www.nanovalbruna.com