Il corso si propone di adempiere all'obbligo di formazione ed informazione sui rischi per la salute (D.Lgs 81/2008) dei lavoratori addetti alla movimentazione carichi anche con l'utilizzo dei carrelli impilatori.
I contenuti soddisfano pienamente gli standard di riferimento dettati dalla normativa UNI-ISO per gli addetti alla movimentazione carichi anche con l'utilizzo dei carrelli impilatori.
Programma
- Normative relative all'uso dei mezzi di sollevamento (D.Lgs 81/2008 - Circolari; Linee guida ISPELS; normative ISO e UNI)
- I Carichi e loro caratteristiche
- La movimentazione manuale dei carichi
- Rischi per la salute correlati alla movimentazione manuale dei carichi: lesioni alla colonna vertebrale; il mal di schiena; analisi delle cause dei vari tipi di lesione
- Calcolo Niosh. Elementi di rischio
- Precauzioni da adottare nel sollevamento manuale e nella movimentazione
- Dispositivi di protezione individuale
- Mezzi ausiliari alla movimentazione manuale dei carichi
- I trans pallet e gli impilatori
- Gli Euro pallet
- Scatole di cartone e legno. I metodi di restrizione dei carichi
- Il concetto di baricentro, forza, braccio della forza
- Le portate del trans pallet elettrico, la portata massima, i grafici, la distanza del baricentro del carico, elevazioni e portate variabili
- Ripartizione delle forze nell'uso statico e dinamico della macchina
- Errori più comuni nella valutazione delle portate e del posizionamento del carico
- I sistemi idraulici, guasti e pericolosità
- Gli accumulatori al piombo: la struttura dell'accumulatore e il suo utilizzo in sicurezza; cenni sulla reazione chimica di carica e le procedure di ricarica; normativa relativa agli accumulatori e loro ricarica; tecnihe manutenzione e conservazione dell'accumulatore al piombo
- Analisi dettagliata degli incidenti e causa effetto delle operazioni errate
- Le manutenzioni periodiche dei mezzi di sollevamento
- Procedure relative al rilascio del mezzo al termine del turno di lavoro
Prova di verifica finale