Imprenderò: seminario finale
Imprenderò: seminario finale
Imprenderò: seminario finale
martedì 16 ottobre 2012

È dedicato a continuità e successione nelle imprese familiari il seminario finale del progetto Imprenderò, che si svolgerà mercoledì 24 ottobre 2012 presso la CCIAA di Udine


È dedicato a continuità e successione nelle imprese familiari il seminario finale del progetto Imprenderò, che si svolgerà mercoledì 24 ottobre 2012 presso la CCIAA di Udine (Sala Valduga, Piazza Venerio 8).

Imprenderò, nella sua ultima edizione, ha accompagnato la fase di passaggio di 110 imprese, affrontando le dinamiche tipiche del processo di trasmissione d'impresa e le prospettive di sviluppo per le PMI coinvolte.

Oltre a presentare le esperienze realizzate, il convegno intende approfondire il dibattito sugli strumenti da mettere in campo per accompagnare le aziende in queste fasi di passaggio con servizi reali per sostenere continuità, competitività e innovazione.

PROGRAMMA

"IDEA D'IMPRESA. Per la continuità e il rafforzamento delle imprese familiari"

Ore 15.00
- Registrazione dei partecipanti
- Saluti: Giovanni Da Pozzo, Presidente Unioncamere FVG; Daniele Macorig, Assessore al Lavoro Provincia di Udine
- Introduzione ai lavori: Angela Brandi, Assessore Regionale al Lavoro, Formazione, Commercio e Pari Opportunità
- Il Progetto IMPRENDERÒ: esperienze dei protagonisti. Presentazione di casi aziendali, video e interviste, a cura di Ferdinando Azzariti

Ore 17.00
- MAD IN ITALY: fare business in Italia nonostante l'Italia. Consigli da pazzi? - Antonio Paolo, coautore di "Mad in Italy", in libreria da poche settimane, dedicato a chi si vuole lanciare "nell'impresa di aprire un'impresa"
- Regione Friuli Venezia Giulia: quali servizi per la continuità e lo sviluppo delle imprese familiari? Idee e suggerimenti di giovani  imprenditori, rappresentanti di categoria ed esperti di imprese familiari
- Conclusioni: Toni Brunello, Studio Centro Veneto

Il seminario è gratuito. È gradita la registrazione scrivendo a: info@imprendero.it



Condividi su facebook Condividi su twitter Condividi per e-mail Condividi su linkedin
edit

risorsa