Riflessioni di Pace con le Acli Provinciali di Trieste
Riflessioni di Pace con le Acli Provinciali di Trieste
Riflessioni di Pace con le Acli Provinciali di Trieste
venerdì 1 settembre 2023

Presentazione del documento di riflessione alla pace.  L’iniziativa si svolgerà martedì 12 settembre a Trieste

Le Acli Provinciali di Trieste vi invitano alla presentazione del documento di riflessione alla pace. 

L’iniziativa si svolgerà martedì 12 settembre alle ore 17.00 presso la libreria LOVAT – Viale XX Settembre n.20 a Trieste ed è aperto a chiunque voglia partecipare offrendo il proprio spunto di riflessione.

Nel corso del 2023 le Acli Provinciali di Trieste, facenti parte di un sistema più ampio che coinvolge anche l'ONG IPSIA e la Cooperativa Lybra, hanno costruito le loro attività e riflessioni intorno alla parola PACE. 

A partire da un appello lanciato nel febbraio scorso da Papa Francesco, in cui egli invitava ad osservare un giorno di preghiera e di digiuno per la pace in Ucraina, nasce il documento di riflessione sulla pace.

Elaborato dall'ex presidente delle Acli, Franco Codega, con il supporto di una giovane volontaria in Servizio Civile - digitale, Valeria Bevilacqua, il documento intende riportare alcuni aspetti analitici della geografia dei conflitti su scala internazionale e al contempo offrire una rilettura delle parole di Papa Francesco.

Il documento integra dati statistici e tratti normativi circa il più ampio tema dell'accoglienza di persone migranti, come diretta conseguenza dei numerosi conflitti attualmente in corso. Aspetto sul quale interverrà la presidente della Cooperativa Sociale Lybra, facente parte del sistema Acli e impegnata nell’ambito.

All’appuntamento non può mancare l’ONG delle Acli. IPSIA si trova infatti in prima linea sul tema della pace, nonché su attività a risposta delle diseguaglianze in tutto il mondo, con progetti di cooperazione internazionale nei Balcani e in Africa. L’impegno di IPSIA si profonde proprio nel promuovere iniziative che stimolino la crescita e il rafforzamento dei legami sociali fra popoli e il 12 settembre Giulia Dal Bello, cooperante di IPSIA in Kenya ci parlerà dei progetti attivati nel Paese e co-finanziati dalla Regione FVG.

Ecco il programma:

  • ORE 17.00 APERTURA E INTRODUZIONE - MANUEL ZERJUL, PRESIDENTE ACLI
  • ORE 17.10 PRESENTAZIONE E COMMENTO DEL DOCUMENTO DI RIFLESSIONE PER LA PACE - FRANCO CODEGA, EX PRESIDEN ACLI
  • ORE 17.30 PROGETTI DI COOPERAZIONE INTERNAZIONALE IN KENYA - GIULIA DAL BELLO, COOPERANTE SIA
  • ORE 18.00 SISTEMA DI ACCOGLIENZA - ROBERTA MILOCCO,  PRESIDENTE COOP. SOC. LYBRA
  • ORE 18.20 DIBATTITO E RIFLESSIONE APERTA
  • ORE 18.45 CONCLUSIONI E SALUTI FINALI
Condividi su facebook Condividi su twitter Condividi per e-mail Condividi su linkedin
edit

risorsa