Il corso consente di acquisire le competenze trasversali (SOFT SKILLS) di natura TRASVERSALE necessarie per:
>adottare strategie personali e collettive per fronteggiare positivamente situazioni di criticità e stress, anche correlati ai frequenti cambiamenti nei compiti professionali e nelle esigenze organizzative
>fronteggiare le situazioni critiche e gestire le proprie e altrui emozioni utilizzando adeguate tecniche di comunicazione
>negoziare e gestire al meglio le priorità lavorative in situazioni potenzialmente critiche
Chi può partecipare
Per partecipare ai corsi del Catalogo Soft Skills PIAZZA GOL è necessario avere la residenza o il domicilio in Friuli Venezia Giulia.
La partecipazione all'operazione richiede il possesso dei seguenti prerequisiti:
- conoscenza della lingua italiana B1 del Quadro comune europeo per l'apprendimento delle lingue;
- competenze logico-matematiche di base.
Che cosa si farà
All'interno del corso si acquisiranno le conoscenze e le competenze per valutare, prevenire e gestire il fenomeno dello stress sul posto di lavoro. Si attiverà un processo di empowerment personale tramite il rafforzamento delle strategie di comunicazione efficace e di gestione delle relazioni professionali, del comportamento emotivo, delle priorità lavorative e del proprio tempo di lavoro.
Contenuti:
-Stress sul lavoro e sua prevenzione
-Conflitti, comportamenti emotivi e correlata comunicazione nel contesto di lavoro
-Cambiamenti nei compiti professionali e nelle esigenze organizzative
-Comunicazione efficace e gestione delle relazioni professionali, del comportamento emotivo, delle priorità lavorative e del proprio tempo di lavoro
-Caratteristiche, variabili e aspettative rispetto all'esercizio del proprio ruolo
-Empowerment personale
-Persone e relazioni nelle situazioni 'difficili'
-Priorità lavorative e negoziazione
Quanto dura
Il corso si avvierà al raggiungimento del numero minimo di iscrizioni richiesto dalla normativa (almeno 6). La durata totale è di 24 ore.
Come partecipare
Il corso si rivolge prioritariamente a persone occupate. Queste possono rivolgersi direttamente all'ente organizzatore. I recapiti dell'ente sono reperibili alla pagina 'Contatti'.
Le persone disoccupate possono accedere ai corsi del programma PIAZZA GOL rivolgendosi al Centro per l'impiego, dove verranno indirizzate ai corsi a loro dedicati.
Attestato
Al termine del corso sarà rilasciato un attestato di frequenza dalla Regione FVG.
Info
Tutte le informazioni sui corsi del programma PIAZZA GOL sono disponibili sul sito:
https://formazione.fvg.it/PiazzaGol