I SISTEMI DI GESTIONE DELLA SICUREZZA: SCEGLIERE GLI INDICATORI SIGNIFICATIVI
I SISTEMI DI GESTIONE DELLA SICUREZZA: SCEGLIERE GLI INDICATORI SIGNIFICATIVI
RICERCA CORSO
I SISTEMI DI GESTIONE DELLA SICUREZZA: SCEGLIERE GLI INDICATORI SIGNIFICATIVI
Titolo
I SISTEMI DI GESTIONE DELLA SICUREZZA: SCEGLIERE GLI INDICATORI SIGNIFICATIVI
Sede
Pasian di prato
Data di inizio
24/02/2026
Data di fine
24/02/2026
Durata
4 ore
Orario
9:00 - 13:00
Prezzo
90,00
Modalità
ONLINE
Agevolazioni
-In caso di iscrizioni a più di 2 attività, sarà applicato uno sconto del 10%
-Banca360 Credito Cooperativo FVG riserva ai suoi soci uno sconto del 20% sul prezzo di listino
-Contributi ai professionisti per la formazione sostenuta nei primi tre anni di attività professionale: per maggiori informazioni https://www.regione.fvg.it/rafvg/cms/RAFVG/formazione-lavoro/lavoro/professioni/FOGLIA8/
A chi è rivolto
Rspp, responsabili di sistemi di gestione della sicurezza e quanti interessati ai temi
Che cosa si farà
L'obiettivo è fornire una comprensione specifica dei sistemi di gestione della sicurezza e di come scegliere indicatori significativi per monitorare le loro performance.
Argomenti
> Metodi per identificare, selezionare e utilizzare indicatori chiave di prestazione (KPI) che riflettano l'efficacia dei sistemi di sicurezza
> Strumenti per valutare e migliorare le metriche di sicurezza
> Ambiente di lavoro più sicuro e conforme
Relatore
ERICA BLASIZZA - Ingegnere chimico, consulente ambientale, esperta in sustainability management, qualificata 'GRI Certified Sustainability Professional', esperta di D.Lgs. 231/2001 e con ruoli di organismo di vigilanza in varie aziende, auditor di terza parte per gli schemi ISO 14001 e ISO 45001.
Quanto dura
4 ore
Attestato
Rilasciato previa verifica del raggiungimento della percentuale di presenza obbligatoria
Crediti riconosciuti
Per l'aggiornamento ASPP/RSPP, secondo i criteri dell'Accordo Stato Regioni in vigore (richiedere credito nel modulo di iscrizione)