Formazione Tecnica Superiore (IFTS)
Formazione Tecnica Superiore (IFTS)
Formazione Tecnica Superiore (IFTS)
martedì 2 ottobre 2018

Quattro corsi gratuiti nei settori della meccanica, dell'edilizia e del turismo, con stage in azienda e Crediti Formativi delle Università di Trieste e Udine

Sono aperte nelle sedi EnAIP FVG le iscrizioni ai corsi di Formazione Tecnica Superiore (IFTS) nei settori meccanico, edile e turistico:

Meccanica e impianti 

- A Udine TECNICHE DI DISEGNO E PROGETTAZIONE INDUSTRIALE (TECNOLOGIE ADDITIVE MANUFACTURING): il corso permette di acquisire le competenze per utilizzare il disegno tecnico e le procedure grafiche necessarie a documentare un prodotto industriale o un’idea progettuale in fieri.

- A Pordenone TECNICHE DI INDUSTRIALIZZAZIONE DEL PRODOTTO E DEL PROCESSO: il corso insegna a realizzare pezzi meccanici a partire dallo studio dei materiali, dei cicli di trasformazione, dei procedimenti tecnologici, dei concetti metrologici e del funzionamento delle macchine a controllo numerico (CNC).

Edilizia, manifattura e artigianato

-  A Pordenone TECNOLOGIE PER LA RIQUALIFICAZIONE E LA SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE DEGLI EDIFICI: il corso forma una figura professionale capace di operare negli interventi edilizi di costruzione, riqualificazione e manutenzione riconoscendo e applicando tecnologie e materiali innovativi, nel rispetto della sostenibilità ambientale e dei criteri ambientali minimi (CAM).

Servizi commerciali, turismo e sport

- A Tolmezzo TECNICHE PER LA PROMOZIONE DI PRODOTTI E SERVIZI TURISTICI: il corso è incentrato sulle strategie per la valorizzazione del territorio e l'organizzazione dei servizi turistici, networking e sviluppo locale.

Per tutti i percorsi viene rilasciato un certificato di Specializzazione Tecnica Superiore; l’ottenimento dell’attestato IFTS potrà consentire il riconoscimento di crediti formativi (CFU) da parte delle Università di Udine e Trieste.







 
Condividi su facebook Condividi su twitter Condividi per e-mail Condividi su linkedin
edit

risorsa