Sabato
5 maggio 2012 presso la
Camera di Commercio di Trieste si svolgerà la decima edizione della
Giornata dell'Economia, che viene organizzata ogni anno nel mese di maggio da Unioncamere - Unione Italiana delle camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura.
L'obiettivo è fotografare e presentare, da un osservatorio privilegiato quale quello delle Camere di commercio, lo stato di salute dell'economia italiana e le dinamiche economiche in atto sul territorio.
Le Camere di Commercio costituiscono infatti un sistema vicino alle imprese e alle istituzioni, sono strettamente integrate con le realtà associative locali e costantemente impegnate nella crescita del territorio in cui operano; come tali diventano dunque un punto di osservazione privilegiato dell'economia reale.
La Giornata dell'Economia inizierà alle
ore 11.00 nella Sala Maggiore della Camera di Commercio di Trieste.
Programma degli interventi
- "I tempi lunghi della ripresa. L'economia reale dal punto di osservazione delle Camere di Commercio e delle Imprese"
Giovanni Da Pozzo - Presidente Unioncamere Regionale
- "Le imprese regionali nei processi di integrazione globale"
Luciano Cusmano - Senior Economist dell'OCSE
Federica Seganti - Assessore regionale alle attività produttive, delegato alla polizia locale e sicurezza
L'ingresso è libero fino ad esaurimento dei posti disponibili (confermare la presenza alla Segreteria organizzativa).
http://www.ud.camcom.it/P42A1441C68S63/10a-Giornata-dell-Economia.htm