Go&Learn+
 





Obiettivi
Il formato G&L (www.goandlearn.eu) si è rivelato di grande interesse per utenti e imprese, nonché per le amministrazioni pubbliche. In Italia agenzie o workgroup Go&Learn sono stati attivati in Friuli VG, Area Metropolitana di Bologna, Marche, Umbria.
All'estero in Belgio (Est Flanders), Germania (Lago di Costanza), Polonia (Pomerania), Ungheria (Nyiregyhaza), Slovacchia (Presov), Slovenia, Turchia (Konia). Le agenzie/workgroup si riferiscono sia a partecipanti della regione interessata sia a circuiti di visite "internazionali".
In questo contesto è fondamentale l'espansione della rete a nuovi paesi o regioni/province italiane, che rende più appetibile l'offerta allargando il possibile ambito di utenti che ne possono beneficiare.
Tanto maggiore il numero di imprese coinvolte, tanto maggiore la possibilità di reale utilizzo di questo strumento nella didattica di scuole, università, centri di formazione professionale e training provider.

Il progetto Go&Learn - Network enhancement (2015-1-IT01-KA202-004789) si  è configurato come un trasferimento di buone prassi formative e orientative per:
• espandere l'offerta formativa esistente di circuiti locali e internazionali G&L e promuoverne l'uso a sostegno della mobilità regionale e internazionale;
• promuovere l'uso delle unità formative G&L quali strumenti di aggiornamento e orientamento professionale;
• integrare la struttura delle schede promozionali del sito web (imprese, seminari) con brevi video promozionali.

Risultati attesi
• creare nuove agenzie (LNMB) Go&Learn o nuovi Workgroup Go&Learn in
- regione Lombardia, Piemonte e Veneto (IT)
- Malta (MT)
- regione Madrid (ES)
- regione Rhone Alpes e Provenza-Alpi-Costa Azzurra/PACA (FR);
• predisporre e sperimentare in ciascuna Agenzia/Workgroup un catalogo locale di visite di studio e di scoperta economica del territorio;
• creare almeno due nuovi circuiti internazionali per territorio, da integrare nella proposta mantenuta dalla rete Go&Learn sul sito www.goandlearn.eu;
• concordare le specifiche di contenuto/tecniche standard e sperimentare lo sviluppo di trailer promozionali da associare a circuiti /seminari/imprese a integrazione delle attuali schede descrittive disponibili sul sito www.goandlearn.eu. Si veda ad esempio: https://www.youtube.com/watch?v=3FLwBfmiAl4&feature=youtu.be

Durata
24 mesi (2015-2017)

Partners
• EnAIP Veneto - Lead partner (Italia) con FVG trasferitore buone prassi
• AFPA (Francia)
• CEPYME e CECE (Spagna)
• CIFIQ (Italia)
• ECOLE (Italia)
• ENAIP PIEMONTE (Italia)
• MBB e MUCH(Malta)
• SIAV (Italia)


Condividi su facebook Condividi su twitter Condividi per e-mail Condividi su linkedin
edit

risorsa