AiM Apprentices in Motion


Apprendisti in mobilità

Il progetto, condotto da CSR Europe in collaborazione con Engie, Nestlè, Solvey, General Electric e con il supporto metodologico di FACE, Sodalitas, EVTA ed EnAIP FVG, mira a sperimentare meccanismi di mobilità di lungo periodo (6 mesi) di apprendisti assunti in grandi imprese in un’ottica B2B (business to business). Il progetto intende:
  • incrementare il numero di mobilità a livello europeo;
  • migliorare la qualità dell’insegnamento fornito agli apprendisti;
  • contribuire alla copertura del gap di competenze e di figure professionali;
  • promuovere l’eccellenza della formazione professionale e dell’inclusione.
 
Le imprese partner sperimenteranno la mobilità di 25 apprendisti all’interno di imprese del proprio gruppo, verificando quali siano gli ostacoli e le problematiche principali che finora hanno impedito a questa tipologia di mobilità di decollare.
Condividi su facebook Condividi su twitter Condividi per e-mail Condividi su linkedin
edit

risorsa