Erasmus+ studenti Grafica III e IV anno 2025

Erasmus+ studenti Grafica III e IV anno 2025


ll bando è rivolto ad allievi ed allieve frequentanti il 3° e 4° anno dei percorsi di Grafica IeFP di EnAIP FVG.

Erasmus + è il Programma dell’Unione europea nei settori dell’Istruzione, della Formazione, della Gioventù e dello Sport, per il periodo 2021-2027 (REGOLAMENTO UE 2021/817 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 20 maggio 2021).
L’obiettivo generale del programma è sostenere, mediante l’apprendimento permanente, lo sviluppo formativo, professionale e personale delle persone nei settori dell’istruzione, della formazione, della gioventù e dello sport, in Europa e nel resto del mondo, contribuendo in tal modo alla crescita sostenibile, all’occupazione di qualità e alla coesione sociale, come pure a stimolare l’innovazione e a rafforzare l’identità europea e la cittadinanza attiva.
Il programma rappresenta uno strumento fondamentale per costruire uno spazio europeo dell’istruzione, sostenere l’attuazione della cooperazione strategica europea in materia di istruzione e formazione e le relative agende settoriali, portare avanti la cooperazione sulla politica in materia di gioventù nell’ambito della strategia dell’Unione europea per la gioventù 2019-2027 e sviluppare la dimensione europea dello sport.
Erasmus+ sostiene le priorità e le attività stabilite dallo Spazio Europeo dell’Istruzione, il Piano d’Azione dell’educazione digitale e l’Agenda europea delle competenze.
 
Gli obiettivi specifici del programma comprendono:

  • Promuovere la mobilità degli individui e dei gruppi a fini di apprendimento e la collaborazione, la qualità, l’inclusione e l’equità, l’eccellenza, la creatività e l’innovazione al livello delle organizzazioni e delle politiche nel campo dell’istruzione e della formazione;
  • Promuovere la mobilità a fini di apprendimento non formale e informale, la partecipazione attiva dei giovani, la collaborazione, la qualità, l’inclusione, la creatività e l’innovazione al livello delle organizzazioni e delle politiche giovanili;
  • Promuovere la mobilità a fini di apprendimento del personale sportivo e la collaborazione, la qualità, l’inclusione, la creatività e l’innovazione al livello delle organizzazioni e delle politiche sportive.
  • Migliorare la qualità e l'efficienza della cooperazione con gli attuali partner ed estendere la rete;
  • Stimolare l’imprenditorialità, il lavoro e l’apprendimento orientato al lavoro;
  • Aumentare il livello di inclusione delle categorie con minori opportunità.
  • Potenziare le competenze tecniche, trasversali e di base, di studenti e studentesse attraverso una work experience all’estero.
 

La domanda di partecipazione deve essere presentata compilando in tutte le sue parti i moduli sotto riportati e inviandoli entro il 26/09/2025 al seguente indirizzo e-mail: eramus@enaip.fvg.it

Nella presentazione della candidatura, pena l’esclusione della stessa, dovranno esser presenti i seguenti documenti:
•    Domanda di partecipazione al progetto (Allegato A, scaricabile qui) debitamente sottoscritta
•    Scheda anagrafica rilevazione crediti (Allegato B,
scaricabile qui)
•    Fotocopia fronte-retro di un documento di riconoscimento in corso di validità del candidato/a
•    Fotocopia fronte-retro della tessera sanitaria (Tessera Europea Assistenza Malattia – TEAM)
•    Fotocopia di eventuali titoli validi per l’espatrio.

I documenti facoltativi che costituiscono un elemento premiante sono: 
•    CV in formato Europass o in altri formati da cui si evincano gli elementi che costituiscono punteggio (indicati dettagliatamente all’ art. 8), scaricabile qui
•    Cover letter con le motivazioni ad intraprendere il percorso di mobilità, le aspettative e qualsiasi ulte-riore informazione che il candidato intenda condividere con la commissione, scaricabile qui
•    Portfolio lavori grafici realizzati 

La domanda di candidatura sarà ritenuta ammissibile se:

  • Pervenuta entro la data di scadenza indicata all’art.6 del presente bando;
  • Richiesta da un soggetto destinatario ammissibile in base a quanto indicato all’art. 5 del presente bando;
  • Compilata secondo le modalità indicate all’art. 6 del presente bando e completa delle informazioni richieste (compilazione esaustiva di tutte le sezioni);
  • Completa dei documenti richiesti.
Le domande sottoscritte e corredate di tutta la documentazione dovranno pervenire all'indirizzo erasmus@enaip.fvg.it entro il 26 settembre p.v.

Per maggiori informazioni, costi e ulteriori dettagli scarica il bando completo, clicca qui!
Condividi su facebook Condividi su twitter Condividi per e-mail Condividi su linkedin
edit

risorsa