Per garantire un alto livello di qualità di servizio ed un valido sistema di certificazione delle competenze EnAIP FVG ha avviato numerose partnership con istituzioni riconosciute a livello nazionale ed internazionale in grado di offrire sistemi e procedure per la certificazione delle competenze e dei processi e accreditamenti ufficiali.
REGIONE FVG
EnAIP FVG ha accreditato dalla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia (Direzione centrale lavoro, formazione, istruzione, pari opportunità, politiche giovanili, ricerca e università) tutte le sue sedi nelle macrotipologie "Obbligo formativo", "Formazione superiore" e "Formazione continua e permanente". www.regione.fvg.it
EnAIP FVG è accreditato dalla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia (Direzione centrale lavoro, formazione, istruzione, pari opportunità, politiche giovanili, ricerca e università) per la gestione ed erogazione dei percorsi di istruzione e formazione professionale (IeFP). www.regione.fvg.it
EnAIP FVG è accreditato dalla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia (Direzione centrale lavoro, formazione, istruzione, pari opportunità, politiche giovanili, ricerca e università) per la gestione ed erogazione di percorsi di formazione e aggiornamento ai datori di lavoro che si propongono di svolgere direttamente i compiti propri del servizio di prevenzione e protezione dai rischi, di primo soccorso, nonché di prevenzione incendi e di evacuazione. www.regione.fvg.it
EnAIP FVG è accreditato dalla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia (Direzione centrale lavoro, formazione, istruzione, pari opportunità, politiche giovanili, ricerca e università) per la gestione ed erogazione di percorsi di formazione e aggiornamento per gli operatori addetti all'utilizzo di attrezzature per le quali è richiesta una specifica abilitazione. Le attrezzature accreditate sono: Piattaforme di lavoro mobili elevabili con o senza stabilizzatori; Carrelli elevatori semoventi con conducente a bordo. www.regione.fvg.it
ECM
EnAIP FVG è provider iscritto al registro ECM (Educazione Continua in Medicina) del Ministero della Salute. www.ministerosalute.it/ecm
MIUR
EnAIP FVG in virtù della qualità di socio di ENAIP NAZIONALE – Impresa Sociale è accreditato al MIUR, secondo la Direttiva 170/2016, per la formazione del personale della scuola. In tale ambito rientra l’iniziativa promossa dal MIUR “Carta del Docente” (Buono Scuola), che ci consente di intervenire con attività mirate sia in alcuni ambiti trasversali (1 didattica e metodologie, 4 didattica per competenze e competenze trasversali), sia in alcuni ambiti specifici (2 orientamento e dispersione scolastica, 6 inclusione scolastica e sociale, 7 dialogo interculturale e interreligioso). www.miur.it
ICDL TEST CENTER
AICA - Tutti i centri servizi formativi EnAIP FVG sono Test Center accreditati da AICA per il conseguimento delle certificazioni ICDL. www.icdl.it
FONDIMPRESA
EnAIP FVG è qualificato per il Conto di Sistema, pensato per sostenere la formazione nelle aziende aderenti, in particolare in quelle di piccole dimensioni. Viene utilizzato per finanziare, mediante la pubblicazione di Avvisi, progetti che raggruppano più imprese in base a fabbisogni formativi comuni per territorio o settore. www.fondimpresa.it
FOR.AGRI
EnAIP FVG è accreditato da FOR.AGRI - Fondo paritetico interprofessionale nazionale per la formazione continua in Agricoltura. www.foragri.com
MEPA
EnAIP FVG ha ottenuto l’abilitazione per la vendita dei propri prodotti formativi mediante il Portale degli acquisti della Pubblica Amministrazione “acquistiinretepa.it”. www.acquistinretepa.it
RINA
EnAIP FVG ha adottato il Sistema di Gestione per la Qualità certificato secondo la norma UNI EN ISO 9001:2015, settore EA 37 Istruzione, da IQNet (internazionale) e RINA (nazionale) per "Progettazione ed erogazione di servizi orientativi e formativi". www.rina.org
DELOITTE
Il bilancio di EnAIP FVG è certificato dal 1997, fino al 2001 da Arthur Andersen poi da Deloitte. La certificazione di bilancio è garanzia di correttezza della situazione patrimoniale e finanziaria dell'ente. www.deloitte.it