Virtualizing Vocational Training (Development of Apps in virtual and augmented reality for more inclusive learning)
VR4INCLUSIVE_VET è un progetto, sviluppato da 7 partner in 5 diversi Paesi europei (Spagna, Italia, Portogallo, Cipro e Lituania), finanziato nell’ambito di Erasmus+ KA220-VET – Partenariati di cooperazione nell’ambito dell’istruzione e della formazione professionale, che ha l’obiettivo di promuovere e valorizzare l’introduzione nella didattica di ambienti di apprendimento, tecnologie e strumenti legati alla realtà virtuale e aumentata, a partire dalle discipline tecniche che fanno parte dell’offerta formativa dei partner (automotive, informatica, sanità, elettronica, elettricità).
Lo scopo è facilitare un insegnamento e apprendimento inclusivi, permettendo a docenti e discenti di accedere a risorse tecnologiche a basso costo, senza intaccare la qualità della formazione.
Obiettivi specifici
> Promuovere lo sviluppo di un ecosistema educativo digitale ad alte prestazioni, formando insegnanti e futuri professionisti nell'uso di strumenti di editing per lavorare con la realtà virtuale e aumentata
> Migliorare competenze e capacità per la trasformazione digitale attraverso lo sviluppo di APP che virtualizzano gli ambienti di apprendimento e lavoro.
> Sviluppare strumenti virtuali adatti all'innovazione sociale, più accessibili a tutti
Prodotti/Attività
Durata
24 mesi (da dicembre 2023 a novembre 2025)
Partners
Link al sito web del progetto:
https://vr4inclusive.com/?page_id=1643&lang=it
Link al Moodle per accesso al corso:
https://moodle.vr4inclusive.com/login/index.php
Link alla pagina LinkedIn:
https://www.linkedin.com/company/v4rinclusivet/?viewAsMember=true
Per informazioni
Barbara Dainelli: b.dainelli@enaip.fvg.it
Finanziato dall'Unione europea. Le opinioni espresse appartengono, tuttavia, al solo o ai soli autori e non riflettono necessariamente le opinioni dell'Unione europea o dell’Agenzia esecutiva europea per l’istruzione e la cultura (EACEA). Né l'Unione europea né l'EACEA possono esserne ritenute responsabili.