Si stima che nel 2040, 14 milioni di Europei saranno affetti da una demenza con una spesa prevista per la società di circa 140 miliardi di Euro all’anno per le cure.
I caregiver informali (familiari, parenti, assistenti personali, volontari…) necessitano di una formazione specifica sulle problematiche della patologia e sui risvolti psicologici che questa comporta.
L’obiettivo principale del Progetto Care for Carers (CfC) è quello di fornire delle conoscenze a chi si occupa di persone con demenza, suggerire delle strategie per gestire i sintomi e rafforzare la resilienza del caregiver informale attraverso metodi innovativi.
Il Progetto CfC ha sviluppato un sistema di apprendimento interattivo per supportare i caregivers informali attraverso l’utilizzo di manuali contenenti materiali interattivi, supporti digitali e applicazioni di tecnologie smart.
Il progetto coinvolge 6 Paesi europei: Regno Unito, Austria, Olanda, Italia, Svezia e Turchia.