CHAlleNGE 4S

CHAlleNGE 4S


CHAlleNGE 4S
Challenge transition for a Shipbuilding Sector Smart Skills change
ERASMUS–EDU–2022–PI–FORWARD–LOT2 - Partnerships for Innovation – FORWARD LOOKING PROJECTS

CHAlleNGE 4S è un progetto, sviluppato da 8 partner in 4 diversi Paesi europei (Italia, Finlandia, Portogallo, Spagna), finanziato nell’ambito di Erasmus+ Progetti Lungimiranti-Partenariati per l’innovazione, Lotto 2-Istruzione e formazione professionale, per sostenere il Patto per le Competenze nel settore delle costruzioni navali (P4SHIPBUILDING).

Scopo del progetto è stimolare e trasferire l'innovazione nell'apprendimento a livello sistemico, favorendo l'alleanza tra grandi e piccole imprese, agenzie formative, Parti sociali, in un rinnovato Patto per le Competenze che consenta una triplice transizione: digitale, sostenibile ed equa per tutti.

CHalleNGE 4S promuove l'innovazione e la partecipazione all'istruzione e alla formazione nel settore cantieristico e a livello intersettoriale (competenze trasversali/soft skills).

Il progetto vuole adattare l'offerta di competenze alle esigenze economiche e sociali in continua evoluzione nell’ industria della cantieristica navale e della tecnologia marittima, utilizzando un approccio innovativo multi-attore partecipativo e bottom-up, facendo leva sull'alleanza di Aziende, Agenzie formative, Università, Cluster, Parti Sociali e Rappresentanze Sindacali.

Obiettivi specifici
> migliorare le competenze di docenti, formatori e studenti, per supportare la doppia transizione ecologica e digitale
> analizzare la carenza di competenze in una triplice prospettiva (Impresa, Lavoratori e “Territori che apprendono”)
> sviluppare nuovi contenuti didattici per i profili professionali maggiormente richiesti in Europa
> attrarre nuovi lavoratori senza background specifico nel settore marittimo
> testare nuovi curricula e metodologie di apprendimento per l'upskilling e il reskilling
> aggiornare il sistema della formazione professionale rispetto alle nuove esigenze del mercato del lavoro
> promuovere l'innovazione attraverso una crescita sostenibile, supportando lo sviluppo, il trasferimento e l'implementazione di pratiche innovative (ROBOTICS-IoT-H2)
> scambiare esperienze a livello europeo (tra docenti di discipline tecniche).

Durata
24 mesi (da gennaio 2023 a dicembre 2024)

Partner

  • Maritime Technology Cluster FVG S.c.a r.l. IT Coordinator
  • ENAIP ENTE ACLI ISTRUZIONEPROFESSIONALE FRIULI VENEZIA GIULIA TRIESTE IT Partner
  • TURUN AMMATTIKORKEAKOULU OY FI Partner
  • Koneteknologiakeskus Turku Oy Oyj FI Partner
  • FORO MARITIMO VASCO ES Partner
  • MAVI NUEVAS TECNOLOGÍAS, S.L. ES Partner
  • Lisnave Estaleiros Navais S.A. PT Partner
  • outCOme - Clínica Organizacional, Lda PT Partner

Associati
  • SHIPYARDS AND MARITIME EQUIPMENT ASSOCIATION OF EUROPE Belgium
  • INDUSTRIALL EUROPEAN TRADE UNION ASSOCIATION DE FAIT Belgium
  • ASSOCIATION EUROPEENNE POUR LA FORMATIONPROFESSIONNELLE Belgium


Project website: https://www.seaeurope.eu/pact-for-skills/the-challenge-4s-project/about-the-challenge-4s-project

Budget: 
Valore del progetto: 653.840€
Finanziamento: 523.072 €

- Newsletter

Per informazioni
Barbara Dainelli: b.dainelli@enaip.fvg.it


Finanziato dall'Unione europea. Le opinioni espresse appartengono, tuttavia, al solo o ai soli autori e non riflettono necessariamente le opinioni dell'Unione europea o dell’Agenzia esecutiva europea per l’istruzione e la cultura (EACEA). Né l'Unione europea né l'EACEA possono esserne ritenute responsabili.

Condividi su facebook Condividi su twitter Condividi per e-mail Condividi su linkedin
edit

risorsa