COME-IN! ha lo scopo di valorizzare e promuovere il patrimonio artistico europeo rendendo più facilmente accessibili i musei di piccole e medie dimensioni a una più ampia platea di persone con diversi tipi di disabilità.
Obiettivi, attività e risultati attesi
COME-IN! è costituito da una rete internazionale di musei, associazioni di persone disabili, istituzioni universitarie, enti formativi e istituzioni pubbliche, con l'obiettivo di definire assieme una strategia innovativa per promuovere l’accessibilità per tutti nei musei.
Il progetto metterà a punto delle linee guida per organizzare mostre/esposizioni accessibili e un manuale per gli operatori museali. Verrà inoltre sviluppato il marchio COME-IN da assegnare a quei musei che implementeranno specifici standard di accessibilità, che verranno testati durante il progetto. Il marchio COME-IN verrà poi promosso a livello nazionale e internazionale.
Partners
Central European Initiative - Executive Secretariat (Italia)
Civici Musei e Gallerie di Storia e Arte, Comune di Udine (Italia)
Consulta regionale delle Associazioni delle Persone Disabili e delle loro Famiglie in Friuli Venezia Giulia ONLUS (Italia)
En.A.I.P. FVG (Italia)
Pomorski muzej-Museo del mare "Sergej Mašera" Piran-Pirano (Slovenia)
Museum of the Working World - Steyr (Austria), Archaeological museum of Istria - Pola (Croazia)
Austrian Civil Disabled Association - Federal Association (Austria), BBRZ - Vocational Training and Rehabilitation Centre (Austria)
University of Applied Sciences Erfurt (Germania), Museum Prehistory and Protohistory of Thuringia - Weimar (Germania), European Network for Accessible Tourism (Belgio), Archaeological Museum in Krakow (Polonia), Municipality of Piran (Slovenia)
Inizio progetto: 01.07.2016 Fine progetto: 30.06.2019 Budget: 2.791.407,50 euro