IMPE


 
 




IMPE - Improving Mentoring of People with Mental Health Issues in Training and Work è un progetto, sviluppato da 6 partner in 5 diversi Paesi europei (Francia, Germania, Grecia, Italia e Spagna), finanziato nell’ambito di Erasmus+, che ha l’obiettivo di offrire nuovi strumenti  e tecniche a coloro che si occupano in maniera professionale (mentor) o occasionale di facilitare l’inserimento formativo e/o occupazionale di persone con disturbi mentali. 

Obiettivi
- Promuovere la valutazione e gestione delle competenze didattico-pedagogiche dei formatori per adulti.
- Sviluppare le competenze pedagogiche dei formatori impegnati nella formazione continua degli adulti attraverso moduli costruiti su misura, centrati sulle situazioni critiche, dopo un’analisi e condivisione all’interno del gruppo di progetto europeo.
- Sviluppare una formazione accessibile, ricorrendo a una formazione mista, mediante l’utilizzo di risorse multimediali.

Prodotti
- Manuale per facilitare l’inserimento formativo e professionale di persone con problemi di salute mentale (Guida metodologica)
- Corso E-learning per facilitare l’inserimento formativo e professionale di persone con problemi di salute mentale, rivolto a mentor professionisti (formatori, orientatori, esperti di inserimento lavorativo)
- Corso E-learning per facilitare l’inserimento formativo e professionale di persone con problemi di salute mentale, rivolto a non professionisti della relazione di aiuto (imprenditori, collaboratori, supervisori nei luoghi di lavoro)

Sono previste inoltre attività di
- sperimentazione degli strumenti e testing sul campo nei diversi Paesi europei;
- disseminazione a livello europeo dei risultati, con seminari e incontri informativi con gli stakeholders.

Durata
24 mesi (2017-2019)

Partners
Institut Regional d'Insertion Professionnelle et Sociale, lead partner (Francia)
ITG Conseil (Francia)
EnAIP FVG - Ente ACLI Istruzione Formazione Professionale FVG (Italia)
Bildungspark Heilbronn-Franken gGmbH (Germania)
IASIS (Grecia)
Fundacion Intras (Spagna)

NESWLETTER N. 1 >>

NEWSLETTER N. 2 >>

NEWSLETTER N. 3 >>

NEWSLETTER N. 4 >>

NEWSLETTER N. 5 >>


Per informazioni
Barbara Dainelli: b.dainelli@enaip.fvg.it
 
Condividi su facebook Condividi su twitter Condividi per e-mail Condividi su linkedin
edit

risorsa