SIMPLIFIED LANGUAGE [SIMPL]
2018-1-IT01-KA202-006841
Exchange of Good Practices
SIMPL è un progetto, sviluppato da 7 partner in 3 diversi Paesi europei (Italia, Spagna e Regno Unito), finanziato nell’ambito di Erasmus+ Scambio di Buone pratiche, che ha l’obiettivo di contribuire alla riduzione degli ostacoli a una educazione e formazione inclusiva di studenti con disturbi specifici dell’apprendimento e spettro autistico, offrendo a educatori, formatori, psicologi, ricercatori, terapisti del linguaggio un’opportunità di confronto e scambio su strumenti e metodologie.
Obiettivi specifici
• Facilitare riconoscimento e diagnosi precoce dei disturbi specifici dell'apprendimento
• Formare gli insegnanti all'utilizzo di materiali e metodi per una didattica inclusiva e di qualità
Si noti che persone nello spettro autistico (SA) presentano spesso uno o più DSA (percentuale del 25%)
- Circa il 20-40% tra i SA presenta un quadro simile al disturbo di apprendimento non verbale
- Circa il 20-40% presenta disprassia
- Circa il 20% presenta forme di discalculia o dislessia
Prodotti/Attività
1. Analisi a livello europeo della matrice degli attori, ovvero mappatura di tutti gli organismi e soggetti che hanno un interesse per l'argomento trattato, sia sul fronte pubblico/istituzionale che privato, con definizione di una comunicazione mirata per implementare interesse e committment
2. Formazione interdisciplinare transnazionale congiunta di 24 operatori di Italia, Spagna e Regno Unito sul tema "Diagnosi DSA e strategie di intervento in una equipe multidisciplinare" (3 giornate)
3. Formazione transnazionale congiunta di 24 operatori di Italia, Spagna e Regno Unito sul tema "Linguaggio semplificato, nuove competenze per la realizzazione di materiali didattici per alunni con DSA e SA" (4 giornate)
4. Disseminazione locale dell'esperienza e delle metodologie utilizzate nei diversi Paesi, utilizzando attività in presenza e comunicazioni a distanza (web, social media...)
5. Evento di bilancio finale con Conferenza presso il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) di Roma con valutazione sul prosieguo dell'iniziativa SIMPL attraverso la realizzazione di prodotti didattici in linguaggio semplificato
Durata
24 mesi (2018-2020)
Partners
- EnAIP Friuli Venezia Giulia, capofila (IT)
- Associazione Progettoautismo FVG (IT)
- Confederacion Espanola de Centros de Ensenanza - Asociacion / C.E.C.E. (ES)
- Consiglio Nazionale delle Ricerche con l’Istituto di Scienze Applicate e Sistemi Intelligenti "Eduardo Caianiello" / ISASI (IT)
- Fundacion Aprender (ES)
- Institut de Diagnostic i Atenciò Psiquiatrica i Psicologica / IDAPP (ES)
- The National Autistic Society / NAS (UK)
Per informazioni
Barbara Dainelli: b.dainelli@enaip.fvg.it